L'importanza di Lorraine Fenton nella società odierna è innegabile. Lorraine Fenton è da tempo oggetto di interesse e dibattito tra esperti e comuni cittadini. Che sia per la sua rilevanza nella cultura popolare, per il suo impatto sull'economia o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Lorraine Fenton ha dimostrato di essere un argomento di grande importanza. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Lorraine Fenton, con l’obiettivo di comprendere meglio il suo ruolo nella società e il suo impatto sulle nostre vite.
Lorraine Fenton | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||
Peso | 59 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | ||||||||||||
Termine carriera | 2006 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
200 m | 22"63 (2001) | ||||||||||||
200 m | 24"03 (indoor – 1999) | ||||||||||||
400 m | 49"30 ![]() |
||||||||||||
400 m | 52"04 (indoor – 2000) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 novembre 2011 | |||||||||||||
Lorraine Graham-Fenton (Manchester, 8 settembre 1973) è un'ex velocista giamaicana specializzata nei 400 metri piani e campionessa mondiale della staffetta 4×400 metri a Edmonton 2001.
Ha al suo attivo due argenti olimpici, vinti entrambi alle Olimpiadi di Sydney del 2000.
Non prese parte alle Olimpiadi di Atene del 2004 a causa di un infortunio al tendine del ginocchio, ma l'anno successivo tornò a vincere una medaglia d'argento nella staffetta 4×400 metri ai mondiali del 2005 insieme alle connazionali Shericka Williams, Novlene Williams e Ronetta Smith.
Si ritirò dopo la stagione 2006.[1]
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2003 | 23"16 | ![]() |
26-4-2003 | - |
2001 | 22"63 | ![]() |
13-6-2001 | - |
1999 | 23"27 | ![]() |
1-6-1999 | - |
1998 | 22"85 | ![]() |
15-5-1998 | - |
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
1999 | 24"03 | ![]() |
7-2-1999 | - |
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2006 | 50"64 | ![]() |
11-6-2006 | - |
2005 | 50"95 | ![]() |
16-7-2005 | - |
2003 | 49"43 | ![]() |
27-8-2003 | - |
2002 | 49"30 | ![]() |
19-7-2002 | - |
2001 | 49"88 | ![]() |
7-8-2001 | - |
2000 | 49"58 | ![]() |
25-9-2000 | - |
1999 | 49"92 | ![]() |
26-8-1999 | - |
1998 | 50"23 | ![]() |
19-7-1998 | - |
1997 | 50"69 | ![]() |
24-6-1997 | - |
1996 | 51"85 | ![]() |
25-5-1996 | - |
1995 | 53"63 | - | - | - |
1994 | 53"31 | - | 21-5-1994 | - |
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2001 | 52"96 | ![]() |
2-2-2001 | - |
2000 | 52"04 | ![]() |
6-2-2000 | - |
1998 | 52"16 | ![]() |
7-3-1998 | - |
1997 | 52"22 | ![]() |
8-3-1997 | - |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1997 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 50"90 | |
4×400 m | ![]() |
3'21"30 | ![]() | |||
1999 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
49"92 | ![]() |
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | ![]() |
49"58 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'23"25 | ||||
2001 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
49"88 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'20"65 | ![]() | |||
2003 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
49"43 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'22"92 | ![]() | |||
2005 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 51"48 | |
4×400 m | ![]() |
3'23"29 | ![]() |
2002
1998
2000
2002
2003