In questo articolo verrà affrontato l’impatto di Longaví sulla società contemporanea, analizzandone le implicazioni economiche, sociali e culturali. Longaví è diventato un argomento di interesse per accademici, professionisti e pubblico in generale, grazie alla sua rilevanza nel mondo di oggi. Nelle sezioni successive verrà esplorata l'evoluzione di Longaví nel tempo, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse opinioni e posizioni su Longaví, con l'obiettivo di offrire una visione complessiva e plurale di questo fenomeno.
Longaví comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Linares |
Amministrazione | |
Sindaco | Mario Briones Araice (PPD) |
Territorio | |
Coordinate | 35°58′00.12″S 71°41′02.67″W |
Altitudine | 153 m s.l.m. |
Superficie | 1 454 km² |
Abitanti | 28 161 (2002) |
Densità | 19,37 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 56-73 |
Fuso orario | UTC-4 |
Nome abitanti | longavinos |
Cartografia | |
![]() | |
Longaví (nel mapudungun: "la testa del serpente") è un comune della Provincia di Linares, nella Regione del Maule, Cile. Il comune si estende per 1.454 chilometri quadrati.
Il borgo è localizzato nel centro geografico del Cile, circa 320 chilometri a sud della capitale Santiago, con la quale è collegata tramite la moderna autostrada "Carretera Panamericana" (Ruta 5 Sur). Il borgo conta 6.206 abitanti (2002) e il comune, 28.161 abitanti. Il 77% della popolazione abita in zone rurali. L'attività agricola, in particolare la coltivazione dil riso ed altri cereali, costituisce la principale occupazione nel comune.
Il comune di Longaví è stato fondato il 27 dicembre 1937. Questo borgo agricolo è il luogo natale del presidente Arturo Alessandri Palma, nato nel 1868 e morto nel 1950.
Sindaco: Mario Briones Araice (Partido por la Democracia), (PPD)