In questo articolo approfondiremo il mondo di Lo zoo di vetro (film 1950), esplorandone le diverse sfaccettature e significati. Lo zoo di vetro (film 1950) suscita un costante interesse nella società, sia per il suo impatto sulla storia, sia per la sua rilevanza nel presente o per la sua proiezione nel futuro. In questo senso ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Lo zoo di vetro (film 1950), esaminandone le origini, l'evoluzione e le possibili implicazioni. Che si tratti di una figura iconica, di un fenomeno culturale o di un evento rilevante, Lo zoo di vetro (film 1950) suscita l'interesse di specialisti e appassionati, fornendo terreno fertile per riflessioni e dibattiti.
Lo zoo di vetro | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Glass Menagerie |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1950 |
Durata | 107 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Irving Rapper |
Soggetto | Tennessee Williams |
Sceneggiatura | Tennessee Williams e Peter Berneis |
Produttore | Jerry Wald e Charles K. Feldman per Warner Bros. |
Fotografia | Robert Burks |
Montaggio | David Weisbart |
Musiche | Max Steiner |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Lo zoo di vetro (The Glass Menagerie) è un film del 1950 diretto da Irving Rapper. Si tratta della prima pellicola tratta da uno dei drammi di Tennessee Williams.
Laura Wingfield è una dolce e graziosa fanciulla claudicante di Saint Louis che collezionando statuette di animali in cristallo tenta di sottrarsi all'oppressione della madre Amanda, abbandonata dal marito. Riuscirà a farlo e a vincere la propria timidezza anche grazie all'incontro con Jim O'Connor, un suo ex compagno di liceo nonché collega di lavoro del fratello Tom, compagno di cui lei era segretamente innamorata. Purtroppo ora Jim è fidanzato e in procinto di sposarsi, ma Laura è comunque felice perché più sicura di sé. Amanda e Tom hanno un ultimo violento litigio, e Tom se ne va via, questa volta per sempre. Il suo ultimo pensiero, ora che si trova su una nave nel mezzo dell'oceano, è rivolto a sua madre Amanda e a sua sorella Laura.
1987 - Lo zoo di vetro (The Glass Menagerie) di Paul Newman.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 179326455 · LCCN (EN) no2010147079 |
---|