Nel mondo di oggi, Lisia Góra continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse. Nel tempo, Lisia Góra ha dimostrato il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. È un argomento che ha generato dibattiti e analisi in diversi ambiti e la sua importanza continua ad aumentare. In questo articolo esploreremo gli aspetti chiave legati a Lisia Góra, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e approcci che ci permetteranno di comprendere meglio l’importanza di Lisia Góra nel mondo contemporaneo.
Lisia Góra comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Voivodato | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Stanisław Wolak |
Territorio | |
Coordinate | 50°05′12″N 21°01′16″E |
Superficie | 105,4 km² |
Abitanti | 14 148 (2004) |
Densità | 134,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | (+48) 14 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | KTA |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Lisia Góra è un comune rurale polacco del distretto di Tarnów, nel voivodato della Piccola Polonia.
Ricopre una superficie di 105,4 km² e nel 2004 contava 14 148 abitanti.