Nel mondo contemporaneo, Lisa Zecchin occupa un posto centrale nella nostra società. La sua influenza si estende a tutti gli ambiti della vita, dalla politica alla cultura popolare, passando per la tecnologia e l’economia. Questo articolo esplorerà in modo approfondito l'impatto e la rilevanza di Lisa Zecchin, analizzandone le implicazioni e le conseguenze per il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere in modo completo questo fenomeno e le sue ramificazioni, con l’obiettivo di fornire una visione più completa e contestualizzata di Lisa Zecchin, al fine di favorire un dibattito arricchente e costruttivo.
Lisa Zecchin | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Palleggiatrice | |||||||||||||||||||||
Società | USMA Volley Padova | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
2007-2010 Tregarofani Padova | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 aprile 2025 | ||||||||||||||||||||||
Lisa Zecchin (Padova, 18 febbraio 1992) è un'ex pallavolista italiana.
La carriera di Lisa Zecchin inizia nelle giovanili della Pallavolo Tre Garofani di Padova; nel 2007 entra a far parte del Vicenza Volley cui disputa la Serie D e, nella stagione 2008-09, la Serie B1: viene promossa in prima squadra nella stagione 2009-10 quando la società muta nome in Joy Volley Vicenza e partecipa al campionato di Serie A2, facendo il suo esordio nella pallavolo professionistica.
Nella stagione 2010-11 veste la maglia del Padova Volley Project, con cui resta per tre stagioni, disputando la Serie B2 e, dalla stagione 2011-12, la Serie B1.
Nell'annata 2013-14 viene ingaggiata dalla Robur Tiboni Urbino Volley, in Serie A1, dove resta per due annate, per poi passare, nella stagione 2015-16, al Promoball Volleyball Flero, sempre nella stessa divisione.
Per il campionato 2016-17 si trasferisce all'ATA Trento, in Serie B1 con cui disputa il suo ultimo campionato da professionista.
Dopo un anno di stop per motivi di studio, riprende l'attività nel 2018 con la maglia dell'USMA volley Padova che milita nel campionato di Prima Divisione e con la quale ottiene la promozione in Serie D.
Con USMA volley Padova termina la propria carriera da atleta nel giugno 2019 e nel 2024 viene nominata team principal della prima squadra di USMA che nel frattempo ha raggiunto la Serie B2.