Lingua jicarilla

Oggi voglio parlare di Lingua jicarilla. Questo argomento è estremamente rilevante oggi, poiché ha un impatto significativo sulla vita delle persone. Per anni Lingua jicarilla è stato oggetto di dibattito e analisi, generando opinioni divise tra gli esperti e la società in generale. È per questo motivo che ritengo importante approfondire questo argomento, per comprenderne meglio l’importanza e le possibili ricadute in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e prove relative a Lingua jicarilla, al fine di fornire una visione completa della sua portata e significato.

Jicarilla
Abáachi mizaa
Parlato inStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Regioni  Nuovo Messico
Parlanti
Totale680[1]
Altre informazioni
TipoSOV agglutinante
Tassonomia
FilogenesiLingue na-dene
 Lingue athabaska
  Lingue apache
Codici di classificazione
ISO 639-3apj (EN)
Glottologjica1244 (EN)

La lingua jicarilla o Apache jicarilla, è una lingua athabaskana, del gruppo delle lingue apache, parlata nel Nuovo Messico (USA) dagli indiani Jicarilla, appartenenti alla nazione Apache.

Testo d'esempio

Shíí Rita shíízhii. Lósii'yé shii'deeshchíí shíí á'ee néésai. Shiika'éé na'iizii'íí nahiikéyaa'íí miiná'iisdzo'íí éí yaa shishíí. Shii'máá éí gé koghá'yé sidá nahaa daashishíí. Shiidádéé naakii. Dáłaa'é éídii. Dáłaa'é éí dá aada'é miigha. Shiishdázha dálánéé.

Localizzazione geografica

I Jicarilla vivevano in una regione che s'estendeva sul Nord-Est dell'attuale Nuovo Messico ed il Sud del Colorado. I superstiti risiedono nella riserva indiana jicarilla del Nuovo Messico[2].

Classificazione

Lo jicarilla, appartiene alla famiglia linguistica delle lingue apache, è uno dei membri del sottogruppo Apacheano, col navajo, il mescalero, l'apache occidentale e il lipan[3].

Pericolo d'estinzione

Il jicarilla corre un certo pericolo d'estinzione. Su una popolazione etnica di 3 100 persone solo 510 circa ancora la parlano, e per la maggior parte si tratta di persone anziane (dati Ethnologue riferiti al 2007).

Come molte delle lingue amerinde nordamericane, soffre del processo di deriva linguistica verso l'inglese, per cui i giovani parlano quest'ultimo idioma a scapito di quelli tradizionali.

Note

  1. ^ https://www.ethnologue.com/language/apj/18
  2. ^ Pinnow, 1988,
  3. ^ Pinnow, 1988

Bibliografia

  • Goddard, Pliny E. (1911). Jicarilla Apache texts. Anthropological papers of the American Museum of Natural History (Vol. 8). New York: The American Museum of Natural History.
  • Opler, Morris. (1941). A Jicarilla expedition and scalp dance. (Narrated by Alasco Tisnado).
  • Opler, Morris. (1942). Myths and tales of the Jicarilla Apache Indians.
  • Opler, Morris. (1947). Mythology and folk belief in the maintenance of Jicarilla Apache tribal endogamy.
  • Phone, Wilma; & Torivio, Patricia. (1981). Jicarilla mizaa medaóołkai dáłáéé. Albuquerque: Native American Materials Development Center.
  • Phone, Wilhelmina; Olson, Maureen; & Martinez, Matilda. (2007). Dictionary of Jicarilla Apache: Abáachi Mizaa Iłkee' Siijai. Axelrod, Melissa; Gómez de García, Jule; Lachler, Jordan; & Burke, Sean M. (Eds.). UNM Press. ISBN 0-8263-4078-4
  • Pinnow, Jürgen, Die Sprache der Chiricahua-Apachen, Hamburg, Helmut Buske Verlag, 1988 (ISBN 3-87118-853-0).
  • Pono, Filomena P.; Vincenti, Arnold; Phone, Wilma. (1976). Spanish Words in the Jicarilla Language. Loveland, Colorado: Center for In-Service Education.
  • Tuttle, Siri G.; & Sandoval, Merton. (2002). Jicarilla Apache. Journal of the International Phonetic Association, 32, 105-112.
  • Tuttle, Siri G. (2005). Duration, Intonation and Prominence in Apache. Athabaskan Prosody. ed. by Hargus, Sharon; Rice, Keren. pp. 331–344.
  • Wilson, Alan, & Vigil Martine, Rita. (1996). Apache (Jicarilla). Guilford, CT: Audio-Forum. ISBN 0-88432-903-8. (Includes book and cassette recording).

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007533607805171