Nell'articolo di oggi parleremo di Linea C5 (Cercanías di Madrid), un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Linea C5 (Cercanías di Madrid) è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Linea C5 (Cercanías di Madrid), esaminando il suo impatto sulla società odierna e offrendo una visione critica della sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Linea C5 (Cercanías di Madrid) è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua influenza si fa sentire in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Quindi, senza ulteriori indugi, addentriamoci nell'affascinante mondo di Linea C5 (Cercanías di Madrid) e scopriamo insieme la sua importanza nel contesto attuale.
| |||
---|---|---|---|
Stati | ![]() | ||
Inizio | Móstoles-El Soto | ||
Fine | Humanes | ||
Apertura | 1976 | ||
Gestore | Renfe Operadora | ||
Mezzi utilizzati | Serie 446 | ||
Lunghezza | 45,1 km | ||
![]() | |||
Trasporto pubblico | |||
La linea C5 delle Cercanías di Madrid collega la stazione di Móstoles-El Soto con quella di Humanes. La linea è stata inaugurata nel 1976 come linea C6 ma, nel 1980, viene inaugurata la linea attuale.
Oltre a Madrid, la linea serve anche i comuni di Humanes de Madrid, Fuenlabrada, Leganés, Alcorcón e Móstoles.
Si tratta di una linea semicircolare perché, malgrado i due capolinea si trovino a sud della metropoli, la linea passa per la stazione di Madrid-Atocha (corrispondenza con le altre linee di Cercanías).
Nel 1976, sui binari dell'antica linea Madrid-Almorox, viene inaugurata la linea C6, che all'epoca collegava Aluche con Móstoles ed era lunga 11 km.
Nel 1980, viene inaugurata l'attuale linea C5, che collegava Atocha con Fuenlabrada ed era lunga 20 km.
Nel 1983, la linea C6 viene prolungata fino a Móstoles-El Soto.
Nel 1984, la linea C6 viene estesa fino a Laguna.
Nel 1989, vengono inaugurate 4 nuove stazioni: Méndez Álvaro, Doce de Octubre, Orcasitas e Puente Alcocer, che nella linea C5 sostituiscono Villaverde Bajo (ora in servizio per le linee C3 e C4). Contemporaneamente, il tratto tra Laguna e Atocha viene inaugurato grazie ad una nuova stazione della linea C6: Embajadores.
Nel 1991, il tratto della linea C6 tra Atocha e Móstoles viene integrata nella linea C5, che diventa linea unica a tutti gli effetti.
Nel 2001, le stazioni di Móstoles, Alcorcón, Cuatro Vientos, Leganés e Fuenlabrada vengono ristrutturate per permettere la corrispondenza con la metropolitana di Madrid, soprattutto con la MetroSur.
Nel 2003, viene inaugurata la stazione di Las Retamas, ad Alcorcón.
Nel 2004, viene inaugurata la stazione di Parque Polvoranca, a sud di Leganés.