Questo articolo affronterà il tema Line of Fire (serie televisiva), che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su diversi aspetti della società. Da Line of Fire (serie televisiva) ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui ci relazioniamo, fino alla sua influenza in ambito economico e politico, questo argomento ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti e cittadini. In questa direzione verranno analizzate l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni di Line of Fire (serie televisiva), offrendo uno sguardo dettagliato alle sue implicazioni e sfide presenti e future.
Line of Fire | |
---|---|
Titolo originale | Line of Fire |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2003-2004 |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco |
Stagioni | 1 |
Episodi | 13 |
Durata | 60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Rod Lurie |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Christopher Faloona, Adam Kane |
Musiche | Larry Groupé |
Produttore | Chris Mundy, Iain Paterson, Wendy West |
Produttore esecutivo | Marc Frydman, Rod Lurie, Jeff Melvoin |
Casa di produzione | DreamWorks Television, Touchstone Television, Battleplan Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 2 dicembre 2003 |
Al | 30 maggio 2004 |
Rete televisiva | ABC |
Prima TV in italiano | |
Data | 7 settembre 2004 |
Rete televisiva | Fox |
Line of Fire è una serie televisiva statunitense in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 2003 al 2004. Durante la prima televisiva sulla ABC gli ultimi due episodi non furono trasmessi.
Paige Van Doren e Todd Stevens sono agenti dell'FBI appena assegnati all'ufficio di Richmond, in Virginia. Quando un loro collega viene ucciso in una sparatoria con la criminalità organizzata locale, il capo e agente speciale della sezione locale dell'FBI Lisa Cohen dichiara una vera e propria guerra alla malavita e al boss Jonah Malloy. Allo stesso tempo anche quest'ultimo decide di dichiarare guerra all'FBI dato che in quella sparatoria è morto anche un suo braccio destro.
La serie, ideata da Rod Lurie, fu prodotta da DreamWorks Television, Touchstone Television e Battleplan Productions[1] e girata a Los Angeles in California e a Richmond, in Virginia.[2] Le musiche furono composte da Larry Groupé.[3] Tra i registi è accreditato Rod Lurie.[3]
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[3]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 2 dicembre 2003 al 30 maggio 2004[4][5] sulla rete televisiva ABC.[1] In Italia è stata trasmessa dal 7 settembre 2004 su Fox[6] con il titolo Line of Fire.[7]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[8]
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 13 | 2003-2004 | 2009 |