Al giorno d'oggi, Linda Martini è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e la democratizzazione delle informazioni, Linda Martini è diventato un punto di interesse per persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Linda Martini ha lasciato un segno significativo nel modo in cui viviamo e percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Linda Martini oggi, nonché la sua rilevanza per il futuro.
Linda Martini | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock alternativo Post-hardcore Noise rock Post-rock |
Periodo di attività musicale | 2003 – in attività |
Etichetta | Sony Music Entertainment Portugal, Universal Music Portugal |
Album pubblicati | 7 |
Studio | 6 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Linda Martini è un gruppo musicale portoghese fondato a Lisbona nel 2003 e formato dal cantante e chitarrista André Henriques, dalla bassista Cláudia Guerreiro, dal batterista Hélio Morais e dai chitarristi Pedro Geraldes e Sérgio Lemos, sostituiti nel 2022 da Rui Carvalho.
I Linda Martini si sono formati nella capitale portoghese nel 2003 e hanno iniziato a pubblicare musica tre anni dopo con l'EP eponimo e l'album di debutto Olhos de mongol. Nel 2010 il secondo album Casa ocupada ha regalato loro il loro primo ingresso nella classifica di vendite portoghese, raggiungendo il 4º posto, il primo di cinque dischi nella top five.[1] Hanno raggiunto la vetta della classifica nel 2016 con Sirumba[2] e nel 2018 con Linda Martini.[3] Nella loro carriera i Linda Martini si sono esibiti in una serie di festival, fra cui l'EDP Vilar de Mouros[4] e il NOS Alive,[5] e hanno realizzato tournée nazionali per promuovere i loro dischi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9444155286633087180004 |
---|