Nell'articolo intitolato Lim (fiume) approfondiremo un argomento interessante che affronta aspetti rilevanti di interesse per un vasto pubblico. Questo articolo si propone di offrire uno sguardo dettagliato e approfondito su Lim (fiume), esplorandone le origini, l'evoluzione, le ramificazioni e le possibili implicazioni future. In questo senso, esamineremo diverse prospettive, opinioni di esperti e dati rilevanti che ci aiuteranno a comprendere meglio l’argomento in questione. Senza dubbio, Lim (fiume) è un argomento affascinante che merita la nostra attenzione e un'analisi dettagliata, quindi questo articolo diventerà una preziosa fonte di informazioni per chiunque sia interessato all'argomento.
Lim | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Lunghezza | 220 km |
Portata media | 864 m³/s |
Bacino idrografico | 5 963 km² |
Nasce | dal lago di Plav in Montenegro ![]() |
Sfocia | confluisce nella Drina a sud-ovest di Višegrad |
Lim (in cirillico: Лим) è un fiume che scorre in Montenegro, Serbia e Bosnia ed Erzegovina. Il nome deriva dal termine latino limes (confine).
Il Lim, lungo 220 km, è il maggiore affluente della Drina e il principale fiume del Sangiaccato.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85076981 · GND (DE) 4525499-0 · J9U (EN, HE) 987007529226005171 |
---|