Nel mondo di oggi, Lillian Hayman è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Che si parli di Lillian Hayman a livello personale, professionale, scientifico o culturale, il suo impatto e la sua presenza sono innegabili. L'importanza di Lillian Hayman è stata oggetto di dibattito e analisi in diversi settori e la sua influenza si estende nel tempo e nello spazio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Lillian Hayman, dalla sua origine alla sua evoluzione e al suo impatto sulla società odierna. Allo stesso modo, esamineremo diverse prospettive e punti di vista su Lillian Hayman, con l'obiettivo di approfondirne il significato e la rilevanza nel mondo contemporaneo.
Lillian Hayman (Baltimora, 17 luglio 1922 – New York, 25 ottobre 1994) è stata un'attrice e cantante statunitense.
Recita in diversi musical a Broadway, tra cui Porgy and Bess (1958), Hallelujah, Baby! (1967), che le valse un Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical, e No, No, Nanette (1971).[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5142263 · ISNI (EN) 0000 0000 5515 6011 · Europeana agent/base/156254 · LCCN (EN) no2008142436 · GND (DE) 134771877 · BNF (FR) cb14186030x (data) |
---|