In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Liga Nacional de Fútbol Profesional de Honduras. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Liga Nacional de Fútbol Profesional de Honduras ha svolto un ruolo fondamentale nella società. Nel corso della storia, Liga Nacional de Fútbol Profesional de Honduras è stata oggetto di numerosi studi e ricerche, che hanno portato ad una maggiore comprensione della sua importanza e rilevanza in diversi ambiti. Attraverso questo articolo ne approfondiremo le molteplici sfaccettature, analizzandone le conseguenze e le possibili implicazioni per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso Liga Nacional de Fútbol Profesional de Honduras e scopri la sua influenza sul mondo che ci circonda.
Liga Nacional de Honduras | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | FENAFUTH |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Honduras |
Titolo | Campione dell'Honduras |
Cadenza | Annuale |
Apertura | luglio (Apertura) Gennaio (Clausura) |
Chiusura | dicembre (Apertura) Maggio (Clausura) |
Partecipanti | 10 squadre |
Formula | Apertura e Clausura con girone all'italiana e play-off entrambi i turni laureano un campione |
Retrocessione in | Liga de Ascenso de Honduras |
Sito Internet | lnphonduras.com/ |
Storia | |
Fondazione | 1965 |
Detentore | Motagua |
Record vittorie | Olimpia (38) |
Ultima edizione | Liga Nacional de Honduras 2023-2024 |
Edizione in corso | Liga Nacional de Honduras 2024-2025 |
La Liga Nacional de Honduras è la divisione di vertice del campionato honduregno di calcio.
La stagione honduregna è divisa in due tornei, quello di Apertura (autunno) e quello di Clausura (primavera). La squadra che detiene meno punti nel complessivo di Apertura e Clausura retrocede in seconda divisione (Liga de Ascenso), sostituita da un'altra squadra di quella divisione (per la precisione la vincitrice del play-off di promozione giocatosi tra la vincitrice di Apertura e quella di Clausura, i cui play-off si giocano tra le prime due classificate dei quattro gironi). Le prime quattro squadre classificate partecipano ai play-off per decidere la vincitrice del campionato.
Il campionato honduregno occupa il 74º posto del ranking mondiale dei campionati stilato annualmente dall'IFFHS e il 5º posto a livello continentale.[1]
Stagione 2023-2024.
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
Olimpia | Tegucigalpa | Campione di Apertura e di Clausura |
Motagua | Tegucigalpa | Finalista di Apertura, 1º turno di Clausura |
Real España | San Pedro Sula | 1º turno di Apertura, semifinalista di Clausura |
Marathón | San Pedro Sula | Semifinalista di Apertura, semifinalista di Clausura |
Vida | La Ceiba | 7° nell'Apertura, 7° nel Clausura |
Deportivo Génesis | Comayagua | 1° in Liga de Ascenso |
Lobos UPNFM | Tegucigalpa | 8° nell'Apertura, 1º turno di Clausura |
Real Sociedad | Tocoa | 10° nell'Apertura, 8° nel Clausura |
Victoria | La Ceiba | Semifinalista di Apertura, 10° nel Clausura |
Olancho | Juticalpa | 1º turno di Apertura, finalista di Clausura |
Per le stagioni in cui si sono disputati i play-off, si riporta solo il risultato della finale.
Club | Titoli | 2° | Stagioni | Stagioni 2° |
---|---|---|---|---|
Olimpia | 38
|
19
|
1966, 1967, 1969, 1971, 1977, 1982, 1984, 1986, 1987, 1989, 1992, 1995, 1996, 1999, Ap. 2000-01, Ap. 2002-03, Cl. 2003-04, Cl. 2004-05, Ap. 2005-06, Cl. 2005-06, Cl. 2007-08, Cl. 2008-09, Cl. 2009-10, Ap. 2011-12, Cl. 2011-12, Ap. 2012-13, Cl. 2012-13, Cl. 2013-14, Cl. 2014-15, Cl. 2015-16, A 2019, A 2020, C 2021, A 2021, A 2022, C 2023, A 2023, C 2024 | 1965, 1968, 1970, 1975, 1988, 1994, Cl. 1997-98, Ap. 1999-00, Cl. 1999-00, Cl. 2000-01, Cl. 2001-02, Ap. 2003-04, Ap. 2004-05, Ap. 2006-07, Ap. 2009-10, Ap. 2010-11, Cl. 2010-11, Ap. 2014-15, A 2018, C 2019, A 2024 |
Motagua | 19
|
16
|
1968, 1970, 1973, 1978, 1991, Ap. 1997-98, Cl. 1997-98, Ap. 1999-00, Cl. 1999-00, Ap. 2001-02, Ap. 2006-07, Cl. 2010-11, Ap. 2014-15, Ap. 2016-17, Cl. 2016-17, A 2018, C 2019, C 2022, A 2024 | 1969, 1974, 1976, 1982, 1990, 1993, Cl. 2002-03, Ap. 2007-08, Cl. 2009-10, Cl. 2014-15, Ap. 2015-16, A 2017, C 2018, C 2021, A 2022, A 2023 |
Real España | 12
|
11
|
1974, 1975, 1976, 1980, 1988, 1990, 1993, Ap. 2003-04, Cl. 2006-07, Ap. 2010-11, Ap. 2013-14, Ap. 2017-18 | 1977, 1978, 1986, 1989, 1991, 1995, Ap. 1997-98, 1999, Ap. 2008-09, Cl. 2008-09, Ap. 2011-12, A 2021, C 2022 |
Marathón | 9
|
14
|
1979, 1985, Cl. 2001-01, Cl. 2002-03, Ap. 2004-05, Ap. 2007-08, Ap. 2008-09, Ap. 2009-10, C 2018 | 1966, 1967, 1973, 1980, 1987, Ap. 2001-02, Cl. 2003-04, Cl. 2004-05, Ap. 2005-06, Cl. 2006-07, Cl. 2007-08, Cl. 2011-12, Cl. 2013-14, A 2019, A 2020, C 2024 |
Vida | 2
|
3
|
1981, 1983 | 1971, 1984, 1985 |
Platense | 2
|
4
|
1965, Cl. 2000-01 | 1996, Ap. 2000-01, Ap. 2002-03, A 2016 |
Victoria | 1
|
2
|
1994 | Cl. 2005-06, Ap. 2012-13 |
Honduras Progreso | 1
|
1
|
Ap. 2015-16 | C 2017 |
Real Sociedad | -
|
4
|
Cl. 2012-13, Ap. 2013-14, Ap. 2014-15, Cl. 2015-2016 | |
Universidad | -
|
2
|
1979, 1983 | |
Atlético Morazán | -
|
1
|
1981 | |
Petrotela | -
|
1
|
1992 | |
Olancho | -
|
1
|
C 2023 |