Liechtenstein ai Giochi della XXVIII Olimpiade

Nell'articolo di oggi vogliamo parlare di Liechtenstein ai Giochi della XXVIII Olimpiade, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società negli ultimi tempi. Liechtenstein ai Giochi della XXVIII Olimpiade è un problema che ha avuto un impatto su persone di ogni età, sesso e livello socioeconomico, generando opinioni e dibattiti diversi sulla sua importanza e sulle sue ripercussioni. In questo articolo analizzeremo gli aspetti più rilevanti di Liechtenstein ai Giochi della XXVIII Olimpiade, dalle sue origini alla sua situazione attuale, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento che ha catturato l'attenzione di tantissime persone in tutto il mondo.

Liechtenstein ai Giochi della XXVIII Olimpiade
Atene 2004
Liechtenstein (bandiera)
Codice CIOLIE
Comitato nazionaleLiechtensteinischer Olympischer Sportverband
Atleti partecipanti1 in 1 disciplina
Di cui uomini/donne1 Uomini - 0 Donne
PortabandieraOliver Geissmann
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Il Liechtenstein partecipò ai Giochi della XXVIII Olimpiade, svoltisi ad Atene, Grecia, dal 13 al 29 agosto 2004, con una delegazione di 1 atleta impegnato in una disciplina.

Risultati

Tiro a segno/volo

Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Qualificazioni Finale
Punti Classifica Punti Classifica
Oliver Geissmann Carabina 10 m aria compressa 591 =22º non qualificato

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 21 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2010).