Guinea Equatoriale ai Giochi della XXVIII Olimpiade

Al giorno d'oggi, Guinea Equatoriale ai Giochi della XXVIII Olimpiade è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Guinea Equatoriale ai Giochi della XXVIII Olimpiade ha acquisito maggiore importanza nella società odierna. Che si tratti di una figura storica, di un argomento attuale o di una data iconica, Guinea Equatoriale ai Giochi della XXVIII Olimpiade ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Guinea Equatoriale ai Giochi della XXVIII Olimpiade in diversi ambiti, nonché la sua rilevanza oggi e la sua proiezione nel futuro.

Guinea Equatoriale ai Giochi della XXVIII Olimpiade
Atene 2004
Guinea Equatoriale (bandiera)
Codice CIOGEQ
Comitato nazionaleComitato Olimpico Nazionale della Guinea Equatoriale
Atleti partecipanti2 in 1 disciplina
Di cui uomini/donne1 Uomini - 1 Donne
PortabandieraEmilia Mikue Ondo
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

La Guinea Equatoriale partecipò ai Giochi della XXVIII Olimpiade, svoltisi ad Atene, Grecia, dal 13 al 29 agosto 2004, con una delegazione di 2 atleti impegnati in una disciplina.

Risultati

Atletica leggera

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Maschile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Classifica Risultato Classifica Risultato Classifica
Roberto Mandje 1500 m piani 4'03"37 Record nazionale[1] 12º non qualificato
3000 m siepi dns - N/D non qualificato
Femminile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Classifica Risultato Classifica Risultato Classifica
Emilia Mikue Ondo 800 m piani 2'22"88 non qualificata

Note

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 23 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2012).