Lidewij Welten

Questo articolo affronterà il tema Lidewij Welten, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto sulla società. Verranno esplorati diversi aspetti legati a Lidewij Welten, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti, comprese le sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Verranno analizzate le diverse prospettive che esistono attorno a Lidewij Welten, nonché le possibili sfide e opportunità che rappresenta. Questo articolo cerca di approfondire la conoscenza di Lidewij Welten e di generare una riflessione sulla sua importanza nel contesto attuale.

Lidewij Welten
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza169 cm
Hockey su prato
RuoloAttaccante
Carriera
Nazionale
2008-2024Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi187 (71)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 3 1 0
Campionato mondiale 3 1 0
Hockey Champions Trophy 1 1 3
Campionato europeo 4 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2025

Lidewij Welten (Eindhoven, 16 luglio 1990) è una hockeista su prato olandese, di ruolo attaccante, vincitrice di tre ori olimpici (Pechino 2008, Londra 2012 e Tokyo 2020) e tre campionati mondiali (L'Aia 2014, Londra 2018 e Terrassa/Amstelveen 2022).

Palmarès

Pechino 2008: oro.
Londra 2012: oro.
Rio de Janeiro 2016: argento.
Tokyo 2020: oro.
Rosario 2010: argento.
L'Aia 2014: oro.
Londra 2018: oro.
Terrassa/Amstelveen 2022: oro.
Sydney 2009: bronzo.
Nottingham 2010: argento.
Amstelveen 2011: oro.
Rosario 2012: bronzo.
Mendoza 2014: bronzo.
Amstelveen 2009: oro.
Gladbach 2011: oro.
Londra 2015: argento.
Amstelveen 2017: oro.
Anversa 2019: oro.

Altri progetti

Collegamenti esterni