Licino di Crotone

In questo articolo andremo ad approfondire il tema Licino di Crotone, argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Licino di Crotone è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di varie discipline. In questo articolo esamineremo le diverse prospettive su Licino di Crotone, nonché la sua rilevanza nel contesto storico e culturale. Inoltre, approfondiremo aspetti specifici che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di Licino di Crotone oggi, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso l'universo di Licino di Crotone!

Licino di Crotone (in greco antico: Λυκῖνος?, Lykìnos; Crotone, ... – Crotone, ...; fl. VI secolo a.C.) è stato un atleta greco antico e cittadino di Crotone.

Ottenne la vittoria nelle gare di stadion durante le XLIX olimpiadi del 584 a.C.[1]

Note

  1. ^ Moretti, n. 90.

Bibliografia

  • Luigi Moretti, Olympionikai. I vincitori negli antichi agoni olimpici, in Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Memorie, Classe di scienze morali, storiche e filologiche, Roma, 1957.

Collegamenti esterni