Libro mastro

Nell'articolo di oggi parleremo di Libro mastro, un argomento diventato sempre più attuale negli ultimi anni. Libro mastro è diventato un punto di interesse per molte persone, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Libro mastro, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua proiezione attuale e futura. Scopriremo la sua importanza nella vita delle persone e come ha fissato gli standard in vari ambiti. Senza dubbio Libro mastro è un argomento che suscita grande interesse e dal quale possiamo imparare molto.

Mastro e mastrino

Il libro mastro è un registro della contabilità in cui sono riuniti tutti i conti (mastrini) che compongono un dato sistema contabile; esso, cioè, è l'insieme dei conti accesi in una determinata contabilità.

Struttura

Nel libro mastro sono riportate due colonne, una del dare e una dell'avere ed eventualmente di rubrica alfabetica per debitori e creditori. In esso vengono riportate in ordine sistematico le operazioni di gestione di un'attività aziendale. Viene comunemente chiamato solo "mastro".

Bibliografia

  • Fabio Corno, Santino Furlan, Gianluca Lombardi Stocchetti, Le rilevazioni contabili, Milano, Edizioni Angelo Guerini e associati SpA, 2000, ISBN 88-8335-161-4.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 7833 · GND (DE4571905-6