Libertà e Democrazia Diretta

Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito l'affascinante mondo di Libertà e Democrazia Diretta. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, ci immergeremo in una varietà di aspetti legati a questo argomento. Analizzeremo le sue implicazioni nella cultura, nell'economia e nella politica, nonché il suo ruolo nella vita quotidiana delle persone. Attraverso interviste a esperti, casi di studio e dati statistici, offriremo una visione completa ed equilibrata di Libertà e Democrazia Diretta, sperando di fornire ai nostri lettori una comprensione chiara e profonda di questo fenomeno. Senza dubbio, Libertà e Democrazia Diretta è un argomento che non lascerà nessuno indifferente e siamo entusiasti di poter condividere con voi tutto ciò che abbiamo scoperto al riguardo.

Libertà e Democrazia Diretta
(CS) Svoboda a přímá demokracie
LeaderTomio Okamura
StatoRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
SedeRytířská 6, Praga
AbbreviazioneSPD
Fondazione5 maggio 2015
IdeologiaDemocrazia diretta
Euroscetticismo forte
Populismo di destra
Nazionalismo ceco
Antislamismo
Anti-immigrazione
CollocazioneDestra/Estrema destra
Partito europeoID
Gruppo parl. europeoID
Seggi Camera
20 / 200
(2021)
Seggi Senato
0 / 81
Seggi Europarlamento
1 / 21
(2024)
TestataNa vlastní oči
Iscritti1.400
Sito webwww.spd.cz

Libertà e Democrazia Diretta - Tomio Okamura (in ceco Svoboda a přímá demokracie - SPD) è un partito politico ceco di destra ed estrema destra fondato nel maggio 2015 a seguito di una scissione da Alba della Democrazia Diretta (Úsvit).

Storia

Il partito si è affermato su iniziativa di Tomio Okamura e Radim Fiala: otto parlamentari eletti nelle liste dell'Úsvit lasciarono il partito e si iscrissero al gruppo parlamentare degli indipendenti.

Alle elezioni parlamentari del 2017 il partito ha ottenuto il 10,64% dei consensi, conquistando 22 seggi alla Camera dei deputati e diventando la quarta forza del paese. Alle successive elezioni parlamentari del 2021, ha ottenuto il 9,56% dei voti, confermandosi quarta potenza politica della nazione.[1]

Ideologia

Il partito si colloca a destra ed estrema destra e ha idee sovraniste, euroscettiche, anti-immigrazione e favorevoli alla democrazia diretta.

Durante la campagna elettorale del 2017 il partito propose la tolleranza zero verso l'immigrazione irregolare, con politiche antislamiche, e di indire un referendum per l'uscita del paese dall'Unione europea.

Il nome del partito deriva da quello del gruppo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta al parlamento europeo.

Il partito ha legami con il Front National di Marine Le Pen e con Alternative für Deutschland.

Nel dicembre 2017 l'SPD ha ospitato una conferenza del Movimento per un'Europa delle Nazioni e della Libertà a Praga.

Risultati elettorali

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 2017 538.574 10,64
22 / 200
Europee 2019 216.718 9,14
2 / 21
Parlamentari 2021 513.900 9,56
20 / 200
Europee 2024[N 1] 170.172 5,73
1 / 21
  1. ^ Con THO

Note

  1. ^ Babis, il premier miliardario della Repubblica ceca, ha perso le elezioni, su la Repubblica, 9 ottobre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17150999727629872471