In questo articolo affronteremo il tema Leonid Rudenko, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto su vari aspetti della società. Leonid Rudenko è diventato argomento di dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e suscitando grande interesse per la sua influenza sulla vita quotidiana. In questo senso è fondamentale analizzare a fondo le implicazioni di Leonid Rudenko, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua proiezione futura. In questo modo, cerchiamo di fornire una visione completa di Leonid Rudenko e di fornire informazioni rilevanti che ci consentano di comprenderne l'importanza nel contesto attuale.
Leonid Rudenko Леонид Руденко | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Electronic dance music |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Etichetta | Ikra, Misterija Pljus, Warner Russia, Media Land, S&P |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 2 |
Raccolte | 4 |
Leonid Anatol'evič Rudenko, noto come Leonid Rudenko o semplicemente Rudenko (in russo Леонид Анатольевич Руденко?; Mosca, 16 luglio 1986), è un produttore discografico e disc jockey russo.
Rudenko ha visto il suo primo successo oltre i confini russi per mezzo della hit Everybody, che ha esordito in 24ª posizione della Official Singles Chart e che è contenuta nel primo album in studio Al'bom, arrivato in top five nella classifica LP della Federazione Russa.[1][2]
Il secondo disco Parade of Nations, uscito nel 2014, gli ha permesso di ottenere la nomination per il miglior progetto di musica elettronica al Rossijskaja nacional'naja muzykal'naja premija Viktorija.[3] Qualche anno più tardi ha inciso la hit radiofonica Love & Lover, in collaborazione con Alina Eremia e Dominique Young Unique, uno dei principali successi dell'intero anno secondo la Tophit.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90754203 · ISNI (EN) 0000 0004 6255 7787 |
---|