Leo Rautins

In questo articolo affronteremo il tema Leo Rautins, che è stato oggetto di interesse e di analisi in diversi ambiti di studio. Leo Rautins ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e grande pubblico per la sua rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Leo Rautins, analizzandone le implicazioni, l'evoluzione e i possibili impatti sulla società attuale. Allo stesso modo, esamineremo diverse prospettive e opinioni riguardo Leo Rautins, al fine di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su Leo Rautins e contribuire alla comprensione e alla discussione di questo argomento che riguarda un ampio spettro di persone e interessi.

Leo Rautins
Rautins al tiro con la maglia del Bancoroma
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza201 cm
Peso98 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Allenatore
Termine carriera1993 - giocatore
2012 - allenatore
Carriera
Giovanili
Saint Michael's College School
1978-1979Minnesota Gophers
1980-1983Syracuse Orangemen
Squadre di club
1983-1984Philadelphia 76ers28 (48)
1984Atlanta Hawks4 (0)
1985-1986Virtus Roma30
1986-1987Scaligera17
1988-1989La Crosse Bobcats
1989-1990Pau-Orthez
1990-1991S. Falls Skyforce
1991Maristas Málaga15
1992Ourense5
1992-1993ASVEL
Nazionale
1975-1992Canada (bandiera) Canada
Carriera da allenatore
2005-2011Canada (bandiera) Canada
Palmarès
 Campionati americani
ArgentoPorto Rico 1980
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Leo Rytis Rautins (Toronto, 20 marzo 1960) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese di origine lettone e lituana.

È il padre di Andy Rautins e il fratello di George Rautins.

Carriera

Con il Canada ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1978, 1982) e tre dei Campionati americani (1980, 1989, 1992).

Palmarès

Giocatore

Virtus Roma: 1985-86

Collegamenti esterni