Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Campionato americano maschile di pallacanestro 2005. Si tratta di un tema che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni e su cui si è scritto molto, ma che presenta ancora molti aspetti da approfondire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, attraverso i suoi diversi aspetti e applicazioni, Campionato americano maschile di pallacanestro 2005 è un argomento che senza dubbio ci offre infinite possibilità di riflessione e apprendimento. In questo articolo cercheremo di svelare i misteri che circondano Campionato americano maschile di pallacanestro 2005 e di comprenderne l'importanza nel contesto attuale. Preparatevi a intraprendere un affascinante viaggio di conoscenza e scoperta!
FIBA Americas Championship 2005 | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Zona FIBA | FIBA Americas |
Paese ospitante | ![]() |
Periodo | 24 agosto-4 settembre |
Squadre | 10 (da 44 federazioni) |
Campi | 1 (in 1 città) |
Podio | ![]() ![]() ![]() |
Partite giocate | 40 |
MVP | Marcelinho - ![]() |
Il 12º Campionato Americano Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Americas Championship 2005) si è svolto dal 24 agosto al 4 settembre 2005 a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana.
I Campionati americani maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Americas.
Gruppo A | Gruppo B |
---|---|
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 393 | 342 | +51 |
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 330 | 342 | -12 |
![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 336 | 329 | +7 |
![]() |
5 | 4 | 1 | 3 | 298 | 302 | -4 |
![]() |
5 | 4 | 1 | 3 | 318 | 360 | -42 |
24 agosto 2005
![]() |
94–72 | ![]() |
![]() |
88–111 | ![]() |
25 agosto 2005
![]() |
94–96 | ![]() |
![]() |
91–100 | ![]() |
26 agosto 2005
![]() |
77–83 | ![]() |
![]() |
76–92 | ![]() |
27 agosto 2005
![]() |
71–70 | ![]() |
![]() |
79–54 | ![]() |
28 agosto 2005
![]() |
105–81 | ![]() |
![]() |
70–71 | ![]() |
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 348 | 307 | +41 |
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 325 | 333 | -8 |
![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 354 | 339 | +15 |
![]() |
5 | 4 | 1 | 3 | 312 | 313 | -1 |
![]() |
5 | 4 | 1 | 3 | 324 | 371 | -47 |
24 agosto 2005
![]() |
82–96 | ![]() |
![]() |
69–72 | ![]() |
25 agosto 2005
![]() |
60–91 | ![]() |
![]() |
79–96 | ![]() |
26 agosto 2005
![]() |
80–95 | ![]() |
![]() |
104–94 | ![]() |
27 agosto 2005
![]() |
86–72 | ![]() |
![]() |
86–89 | ![]() |
28 agosto 2005
![]() |
74–94 | ![]() |
![]() |
60–84 | ![]() |
Le prime quattro classificate dei Gruppi A e B avanzano al gruppo unico da otto squadre dei quarti di finale. Ogni squadra affronterà le quattro squadre provenienti dall'altro gruppo. I risultati della fase a gironi sono mantenuti.
Le prime quattro classificate del gruppo unico accedono alle semifinali.
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
14 | 8 | 6 | 1 | 665 | 583 | +82 |
![]() |
12 | 8 | 4 | 3 | 723 | 661 | +62 |
![]() |
12 | 8 | 4 | 3 | 688 | 664 | +24 |
![]() |
12 | 8 | 4 | 3 | 657 | 603 | +54 |
![]() |
12 | 8 | 4 | 3 | 627 | 590 | +37 |
![]() |
10 | 7 | 3 | 4 | 648 | 675 | -27 |
![]() |
10 | 7 | 3 | 4 | 677 | 679 | -2 |
![]() |
7 | 7 | 0 | 7 | 628 | 672 | -42 |
30 agosto 2005
![]() |
84–89 | ![]() |
![]() |
89–69 | ![]() |
![]() |
82–73 | ![]() |
![]() |
86–111 | ![]() |
31 agosto 2005
![]() |
99–101 | ![]() |
![]() |
107–101 (2TS) | ![]() |
![]() |
67–84 | ![]() |
![]() |
88–78 | ![]() |
1º settembre 2005
![]() |
78–60 | ![]() |
![]() |
77–91 | ![]() |
![]() |
55–74 | ![]() |
![]() |
72–80 | ![]() |
2 settembre 2005
![]() |
78–71 | ![]() |
![]() |
60–71 | ![]() |
![]() |
83–88 | ![]() |
![]() |
63–87 | ![]() |
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 75 | ||||||||
![]() | 93 | ||||||||
![]() | 100 | ||||||||
![]() | 88 | ||||||||
![]() | 104' | ||||||||
![]() | 93 | Finale Terzo Posto | |||||||
![]() | 83 | ||||||||
![]() | 93 |