Le Browning

Nel mondo di oggi, Le Browning è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di più pubblici. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea o per il suo impatto sulla storia, Le Browning è riuscito a generare un'ampia gamma di opinioni e prospettive. Dalla sua influenza sulla cultura popolare ai suoi effetti sull'economia globale, Le Browning è stato oggetto di innumerevoli dibattiti e discussioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Le Browning, analizzandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e le sue implicazioni in vari ambiti. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di offrire una visione completa che ci permetta di comprendere l'importanza e l'impatto di Le Browning nel mondo di oggi.

Le Browning
Titolo originaleLe Browning
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1913
Durata425 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
RegiaLouis Feuillade
Casa di produzioneSociété des Etablissements L. Gaumont
Interpreti e personaggi

Le Browning è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Louis Feuillade.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Société des Etablissements L. Gaumont.

Distribuzione

Distribuito dalla Société des Etablissements L. Gaumont, uscì nelle sale cinematografiche francesi nell'aprile 1913.

Voci correlate

Collegamenti esterni