Laura Zanon Paladini

Oggi Laura Zanon Paladini è uno degli argomenti più rilevanti e discussi in vari ambiti. Il suo impatto si riflette nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Laura Zanon Paladini ha acquisito maggiore importanza e ha generato infiniti dibattiti e ricerche. Da diverse prospettive, cerchiamo di comprendere e analizzare la sua influenza nel mondo di oggi. Considerato questo scenario, è essenziale esplorare le molteplici dimensioni che Laura Zanon Paladini racchiude, nonché le sue implicazioni a livello globale e locale. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Laura Zanon Paladini, per comprenderne la complessità e la sua attualità.

Laura Zanon Paladini (Venezia, 25 settembre 1845Milano, 28 dicembre 1919) è stata un'attrice teatrale italiana.

Attrice vernacolare in dialetto veneziano, nel 1891 entrò nella compagnia teatrale di Giacinto Gallina per poi spostarsi nella compagnia di Ferruccio Benini.

Interpretò la servetta nella commedia dell'arte.

Filmografia parziale

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN80712362 · GND (DE136353150