Laura La Plante

Nel mondo di oggi, Laura La Plante è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, Laura La Plante è stato oggetto di dibattito e discussione in tutti gli ambiti della società. Dal suo impatto sulla salute e sul benessere, alla sua influenza sull’economia e sulla politica, Laura La Plante è diventato un punto di interesse e preoccupazione per molti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Laura La Plante, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in diversi contesti. Con una prospettiva globale, cerchiamo di far luce su questo argomento e fornire una visione più ampia e completa della sua portata e importanza nel mondo di oggi.

Laura La Plante

Laura La Plante, all'anagrafe Laura LaPlant (St. Louis, 1º novembre 1904Woodland Hills, 14 ottobre 1996), è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Nata nel Missouri nel 1904 con il nome Laura LaPlant, esordì nel cinema quindicenne, recitando in The Great Gamble, un film d'avventura a episodi dove, però, il suo nome non appare nei titoli. Già dall'anno seguente, il 1920, cominciò a interpretare personaggi di qualche rilievo. Lavorò a fianco di Tom Mix, e nel 1923 venne inserita tra le tredici nuove promesse del cinema, vincitrici del concorso WAMPAS Baby Stars.

Girò gran parte dei suoi film tra il 1921 e il 1930 per l'Universal Pictures. In quel periodo fu la diva più popolare dello studio. Una delle pellicole ancora esistenti dell'epoca è Smouldering Fires, un film del 1925 in cui recita a fianco di Pauline Frederick, ma il film più conosciuto al giorno d'oggi resta Il castello degli spettri, diretto da Paul Leni nel 1927, un classico del cinema muto.

Con l'avvento del sonoro, l'arrivo di una nuova schiera di promettenti attrici non le permise di consolidare la propria carriera; si ritirò dalle scene nel 1935, partecipando in seguito solo a due ulteriori film, La mamma non torna più (1947) e Spring Reunion (1957).

Morte

Laura La Plante morì a Woodland Hills, in California colpita da alzheimer all'età di 91 anni.

Premi e riconoscimenti

  • WAMPAS Baby Stars
  • All'attrice è stata dedicata dalla città californiana di Agoura Hills una strada, la Laura La Plante Road

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Bibliografia

  • (EN) William M. Drew, Speaking of Silents - First Ladies of the Screen, The Vesta Press, Ltd, 1989 - ISBN 0-911572-74-0

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN71656492 · ISNI (EN0000 0000 5932 8618 · LCCN (ENno90019269 · GND (DE1166586103 · BNE (ESXX1173034 (data) · BNF (FRcb146863836 (data)