In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Lassi Etelätalo. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Lassi Etelätalo ha lasciato un segno indelebile nella società. Che tu sia appassionato di Lassi Etelätalo o che sia la prima volta che ne senti parlare, questo articolo ti accompagnerà in un viaggio attraverso i suoi aspetti più rilevanti. Scopriremo la sua importanza in diversi contesti e il suo impatto sulla nostra vita. Preparati a immergerti nella ricchezza e nella diversità di Lassi Etelätalo e scoprirai che non smette mai di sorprendere e arricchire le nostre vite in modi inaspettati.
Lassi Etelätalo | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 193 cm | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Lancio del giavellotto | ||||||||
Record | |||||||||
Giavellotto | 86,44 m (2022) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022 | |||||||||
Lassi Etelätalo (Joensuu, 30 aprile 1988) è un giavellottista finlandese.
Ha preso parte agli europei di Zurigo 2014, terminando ai piedi del podio con la misura di 83,16 metri, alle spalle del connazionale Antti Ruuskanen (88,01 m, sua miglior prestazione personale), del ceco Vítězslav Veselý (84,79 m) e dell'altro connazionale Tero Pitkämäki (84,40 m).
Ai mondiali di Doha 2019 ha ottenuto il quarto posto, realizzando la misura di 82,49 metri, dietro al grenadino Anderson Peters (86,89 m), all'estone Magnus Kirt (86,21 m) ed al tedesco Johannes Vetter (85,37 m).
Ha rappresentato la Svezia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, classificandosi 8º nel lancio del giavellotto.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Europei U20 | ![]() |
Lancio del giavellotto | 15º (q) | 66,88 m | |
2009 | Europei U23 | ![]() |
Lancio del giavellotto | 9º | 75,21 m | |
2014 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | 4º | 83,16 m | |
2019 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 4º | 82,49 m | |
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del giavellotto | 8º | 83,28 m | |
2022 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 6º | 82,70 m | ![]() |
Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
86,44 m | ![]() | |
2023 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 18º (q) | 78,19 m | |
2024 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | 6º | 82,80 m | ![]() |
Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del giavellotto | 8º | 84,58 m |