Nel mondo di oggi, Lanzhou è diventato sempre più importante. Che si tratti del campo della salute, della tecnologia, dell'istruzione o di qualsiasi altro campo, Lanzhou ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso degli anni, abbiamo visto come Lanzhou si è evoluto ed è diventato una questione chiave nella nostra società. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Lanzhou, dalla sua storia alle sue attuali applicazioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e dettagliata della sua importanza nel mondo di oggi.
Lanzhou città-prefettura | |
---|---|
(ZH) 兰州市 (Lánzhōu shì) | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Gansu |
Territorio | |
Coordinate | 36°01′48″N 103°28′48″E |
Altitudine | 1 572 m s.l.m. |
Superficie | 13 100 km² |
Abitanti | 3 616 200 (2010) |
Densità | 276,05 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 730000 |
Prefisso | +86 (0)931 |
Fuso orario | UTC+8 |
Codice UNS | 62 01 |
Targa | 甘A |
PIL procapite | (nominale) 22 243 ¥ |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lanzhou (cinese semplificato 兰州; tradizionale 蘭州; pinyin Lánzhōu) è una città-prefettura cinese, capoluogo della provincia nordoccidentale del Gansu.
La fondazione della città risale ad oltre 2000 anni or sono; originariamente era parte del territorio dei Qiang occidentali e entrò a far parte del regno Qin nel VI secolo a.C. Nell'81 a.C., sotto la dinastia Han divenne una vera città, chiamata Jincheng, sede di un'importante contea. La città era conosciuta come La città dorata, per i proficui commerci che vi fiorivano grazie alla posizione lungo la Via della seta e punto di attraversamento del Fiume Giallo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243551058 · GND (DE) 4270171-5 · NDL (EN, JA) 00647730 |
---|