Nell'articolo di oggi esploreremo La storia di Pearl White, un concetto che recentemente ha suscitato molto interesse. Con l’evolversi della società, La storia di Pearl White è diventato un argomento rilevante che abbraccia vari ambiti, dalla tecnologia alla psicologia. In questo studio completo verranno analizzati i diversi aspetti di La storia di Pearl White, il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone e la sua rilevanza nel panorama attuale. Dalle sue origini alla sua influenza sulla cultura contemporanea, questo articolo offrirà una visione completa e dettagliata di La storia di Pearl White, con l'obiettivo di fornire una comprensione più profonda di questo fenomeno in continua evoluzione.
La storia di Pearl White | |
---|---|
Titolo originale | The Perils of Pauline |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1947 |
Durata | 96 min |
Genere | biografico, commedia |
Regia | George Marshall |
Soggetto | P.J. Wolfson |
Sceneggiatura | P.J. Wolfson, Frank Butler |
Produttore | Sol C. Siegel |
Casa di produzione | Paramount Pictures |
Fotografia | Ray Rennahan |
Montaggio | Arthur P. Schmidt |
Musiche | Robert Emmett Dolan |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La storia di Pearl White (The Perils of Pauline) è un film statunitense del 1947 diretto da George Marshall.
Si tratta di un racconto romanzato sulla vita dell'attrice del cinema muto Pearl White, interpretata da Betty Hutton.
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2009159820 |
---|