In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che La pistola non basta ha svolto nel corso della storia, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalle sue origini ad oggi, La pistola non basta è stato oggetto di dibattito e analisi in molteplici discipline, risvegliando la curiosità e l'interesse di esperti e appassionati. Attraverso un approccio multidimensionale, esamineremo la sua influenza sulla cultura, la politica, la tecnologia e altri ambiti, per comprenderne meglio la rilevanza nel mondo contemporaneo. Considerando diverse prospettive ed esaminando le prove empiriche, miriamo a fornire una visione completa di La pistola non basta e del suo significato nella società odierna.
La pistola non basta | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Man from Del Rio |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1956 |
Durata | 82 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,85:1 |
Genere | western |
Regia | Harry Horner |
Sceneggiatura | Richard Carr |
Produttore | Robert L. Jacks |
Casa di produzione | Robert L. Jacks Productions |
Fotografia | Stanley Cortez |
Montaggio | Robert Golden |
Musiche | Fred Steiner |
Scenografia | William Glasgow (art director) Mowbray Berkeley (set decorator) |
Costumi | Frank Beetson Jr. |
Trucco | Louis Hippe, Kay Shea |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La pistola non basta (Man from Del Rio) è un film del 1956 diretto da Harry Horner.
È un western statunitense con Anthony Quinn, Katy Jurado, Peter Whitney e Douglas Fowley.
Il film, diretto da Harry Horner su una sceneggiatura di Richard Carr, fu prodotto da Robert L. Jacks[1] per la Robert L. Jacks Productions[2] e girato nel Melody Ranch a Newhall, California,[3] da metà marzo all'inizio di aprile 1956. Il titolo di lavorazione fu The Lonely Gun. Nel cast è presente, in un piccolo ruolo, anche Katherine DeMille, moglie di Anthony Quinn al tempo delle riprese.[4]
Il film fu distribuito con il titolo Man from Del Rio negli Stati Uniti dal 30 ottobre 1956[5] al cinema dalla United Artists.[2]
Altre distribuzioni:[5]
Secondo il Morandini il film è un "western psicologico" retto dall'istrionico Quinn.[6]
La tagline è: OUTCAST WITH A GUN!.[7]