Nel mondo di oggi, La Zoma è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse. Il suo impatto è stato avvertito in diversi aspetti della società, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfumature e prospettive che circondano La Zoma, analizzando la sua influenza sul mondo moderno e il suo ruolo nel plasmare la mentalità e le dinamiche contemporanee. Attraverso un’analisi esaustiva e multidimensionale, miriamo a fare luce su questo argomento e comprenderne l’importanza nel contesto attuale. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future e le possibili strade per affrontare le sfide che La Zoma presenta nel nostro mondo in continua evoluzione.
La Zoma comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°47′N 0°37′W |
Altitudine | 1 151 m s.l.m. |
Superficie | 14,50 km² |
Abitanti | 19 (2009) |
Densità | 1,31 ab./km² |
Comuni confinanti | Aliaga, Cañizar del Olivar, Castel de Cabra, Ejulve, Gargallo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 44707 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 44268 |
Targa | TE |
Nome abitanti | Zomito, -a |
Comarca | Cuencas Mineras |
Cartografia | |
La Zoma è un comune spagnolo di 19 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.