La Superstoria

In questo articolo affronteremo l'argomento La Superstoria ed esploreremo le sue diverse sfaccettature. La Superstoria è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché influisce su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo la sua origine, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a La Superstoria, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un approccio multidimensionale, miriamo a offrire ai nostri lettori una visione ampia e dettagliata di La Superstoria, con lo scopo di incoraggiare la riflessione e il dibattito attorno a questo argomento così attuale oggi.

La Superstoria
PaeseItalia
Anno2003-2015
Generestorico
Durata50 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAndrea Salerno (narratore)
RegiaIgor Skofic
Rete televisivaRai 3

La Superstoria è una trasmissione televisiva di approfondimento storico in onda su Rai 3.

La voce narrante commenta immagini riguardanti la storia italiana relativamente ad uno o più argomenti, che vengono intramezzati da filmati, inerenti agli argomenti stessi, estratti dagli archivi Rai. Nella maggior parte dei casi si tratta di gag di comici italiani, come Antonio Albanese, Corrado Guzzanti, Sabina Guzzanti, Aldo, Giovanni e Giacomo, in particolare tratti da programmi di Serena Dandini: Avanzi, Maddecheaò e L'ottavo nano. Vengono altresì proposte delle puntate su argomenti e fatti differenti (come il Festival di Sanremo), con contributi filmati storici conformi al tema.

Collegamenti esterni