Nel contesto attuale, La Falda è diventato un argomento rilevante di grande interesse per un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in campo professionale, La Falda ha catturato l'attenzione di persone di diverse età, culture e professioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a La Falda, dalle sue origini alla sua posizione oggi. Analizzeremo la sua importanza, le sue implicazioni e come ha plasmato o continuerà a plasmare il mondo che ci circonda. Indipendentemente dalle tue conoscenze precedenti su La Falda, questo articolo ti fornirà informazioni preziose e ti inviterà a riflettere sulla sua rilevanza nella tua vita.
La Falda Comune | |
---|---|
La Falda | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | Punilla |
Territorio | |
Coordinate | 31°06′00″S 64°30′00″W |
Altitudine | 952 m s.l.m. |
Abitanti | 15 112 (2001) |
Altre informazioni | |
Lingue | spagnolo |
Cod. postale | X5172 |
Prefisso | 03548 |
Fuso orario | UTC-3 |
Cartografia | |
La Falda è un comune argentino del dipartimento di Punilla, nella provincia di Córdoba. Si trova nella valle di Punilla.
Questa città si denomina La Falda (La Gonna), per ubicarsi su un allargato pendio (in sp. argentino: "falda") delle Sierras Chicas.
Questa città è dotata di begli paesaggi come lo Stabilimento balneare delle Siete Cascadas / Sette Cascate, la caverna El Sauce / Il Salice, boschi, laghi ecc. e un clima molto ameno. Il suo paesaggistico accesso orientale per la chiamata Camino del Cuadrado / Verso d'il Quadrato.
D'altra parte questa città è diventata famosa per le sue festività alternate di tango e di rock e per le rovine del quasi mitico "Hotel Edén".
.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132685401 · LCCN (EN) n95013562 · J9U (EN, HE) 987007535397305171 |
---|