Oggi vogliamo parlare di La Côte-Saint-Didier, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Fin dalla sua nascita, La Côte-Saint-Didier ha catturato l'attenzione di molti, diventando un argomento di vasto interesse. Il suo impatto abbraccia diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e ha generato discussioni e dibattiti in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo La Côte-Saint-Didier in modo approfondito, analizzandone l'importanza, le implicazioni e l'evoluzione nel tempo. Dalle sue origini allo stato attuale, ci addentreremo nell'universo di La Côte-Saint-Didier per comprenderne la natura affascinante e complessa.
La Côte-Saint-Didier comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Montbrison |
Cantone | |
Territorio | |
Coordinate | 45°47′36″N 3°50′42″E |
Superficie | 31,86 km² |
Abitanti | 519 (2022) |
Densità | 16,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 42217 |
Cartografia | |
La Côte-Saint-Didier è un comune francese di 519 abitanti situato nel dipartimento della Loira, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. È stato istituito il 1° gennaio 2025 dalla fusione dei precedenti comuni di La Côte-en-Couzan e Saint-Didier-sur-Rochefort.