Nel mondo di oggi, L'ambulanza è un argomento che ha suscitato molto interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, L'ambulanza ha avuto un impatto significativo su vari ambiti della società. La sua influenza si è estesa ad aspetti quali l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia, generando sia ammirazione che polemiche. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti legati a L'ambulanza, analizzandone l’impatto in diversi contesti ed esaminando le implicazioni che ha oggi.
L'ambulanza | |
---|---|
Titolo originale | The Ambulance |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1990 |
Durata | 91 min |
Genere | orrore, thriller |
Regia | Larry Cohen |
Produttore | Moctesuma Esparza, Robert Katz, Barbara Zitwer |
Fotografia | Jacques Haitkin |
Montaggio | Claudia Finkle, Armond Lebowitz |
Musiche | Jay Chattaway |
Scenografia | Lester Cohen, Nancy Deren |
Costumi | Sylvia Vega-Vasquez |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'ambulanza (The Ambulance) è un film thriller-horror del 1990 diretto da Larry Cohen.
New York. Joshua soccorre una ragazza che si sta sentendo male per strada mentre la sta corteggiando. Dopo averla vista caricare su un'autoambulanza, decide di andarla a trovare in ospedale, dove scopre che lì non è mai arrivata. Joshua comincia ad indagare su questa ambulanza che misteriosamente fa sparire i pazienti una volta caricati, invece di portarli in ospedale.