Líjar

Nel mondo di oggi, Líjar è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Líjar ha acquisito un'importanza che trascende i confini ed è diventato argomento di discussione e dibattito in vari ambiti. Dalla politica alla cultura popolare, Líjar ha lasciato il segno nella società contemporanea, generando opinioni contrastanti e riflessioni profonde. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Líjar, analizzando il suo impatto in diversi ambiti e riflettendo sulla sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Líjar
comune
Líjar – Stemma
Líjar – Bandiera
Líjar – Veduta
Líjar – Veduta
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma Andalusia
Provincia Almería
Territorio
Coordinate37°16′59.88″N 2°13′00.12″W
Altitudine612 m s.l.m.
Superficie28 km²
Abitanti496 (2007)
Densità17,71 ab./km²
Comuni confinantiAlbanchez, Alcudia de Monteagud, Cantoria, Chercos, Cóbdar, Fines, Macael
Altre informazioni
Cod. postale04...
Prefisso(+34)...
Fuso orarioUTC+1
Codice INE04058
TargaAL
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Líjar
Líjar
Sito istituzionale

Líjar è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Andalusia. Nel 1883, a causa della brutta accoglienza ricevuta da Alfonso XII di Spagna a Parigi, la città dichiarò guerra alla Francia, senza che la cosa sia mai sfociata in un conflitto armato. La pace fu siglata solo nel 1983[1].

Note

Altri progetti