Nel mondo di oggi, Kyštym è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nel campo professionale o per la sua influenza sulla cultura popolare, Kyštym si è posizionato oggi come un punto di riferimento fondamentale. Con il passare del tempo, l'importanza di Kyštym continua a crescere, rendendo indispensabile un'analisi dettagliata delle sue varie sfaccettature e della sua rilevanza nei diversi contesti. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e le implicazioni di Kyštym, nonché il suo impatto su diversi aspetti della vita contemporanea.
Kyštym città (gorod) | |
---|---|
Кышты́м | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Urali |
Soggetto federale | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 55°42′50″N 60°33′10″E |
Altitudine | 260 m s.l.m. |
Superficie | 45,67 km² |
Abitanti | 35 325[1] (2023) |
Densità | 773,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 456870 |
Prefisso | 35151 |
Fuso orario | UTC+5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kyštym (in lingua russa Кышты́м) è una città di 35.325 abitanti situata nell'oblast' di Čeljabinsk, in Russia, vicino alla città di Ozërsk e a 90 chilometri dal capoluogo della regione, la città di Čeljabinsk, a sud-est dei monti Urali.
Kyštym fu fondata nel 1757; ricevette lo status di città il 20 dicembre 1934.
Il 29 settembre 1957, a Kyštym, nella centrale nucleare di Majak, ci fu una violenta esplosione. In un vasto territorio si liberò una nuvola di nitrati contaminati, e le zone più colpite furono Kyštym, Ozërsk, Kasli e tutto l'oblast' di Čeljabinsk. In tutto, 800.000 chilometri quadrati di terreno furono contaminati da questa sostanza: furono inquinate foreste, villaggi, ma anche grosse città come Čeljabinsk. Oltre 200.000 persone furono contaminate dai radionuclidi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236565533 · LCCN (EN) n2014070128 |
---|