Kwango

Oggi Kwango è un argomento di grande interesse e rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Kwango è diventato un argomento che copre diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. Kwango è un concetto che ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e grande pubblico, per il suo impatto in diversi ambiti, come l'economia, la politica, la salute, l'istruzione e l'ambiente. In questo articolo esploreremo il significato e l'importanza di Kwango, nonché le sue implicazioni nella società odierna.

Fiume Kwango
Confluenza del Kwango con il Kasai.
StatiAngola (bandiera) Angola
RD del Congo (bandiera) RD del Congo
Lunghezza1 100 km
Portata media2 700 m³/s
Bacino idrografico263 500 km²
Nascealtopiani dell'Angola
Sfociafiume Kasai

Il Kwango (Cuango in Angola) è un fiume situato nell'Africa centro-meridionale. Ha una lunghezza di 1.100 km.

Trae origine negli altipiani centrali dell'Angola e scorre nel suo tratto iniziale verso nord, per divenire in seguito confine naturale tra due paesi: Angola e Repubblica Democratica del Congo. Giunto in Repubblica Democratica del Congo diviene affluente del fiume Kasai vicino alla città di Bandundu 3°23′S 17°37′E.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN249456157 · LCCN (ENsh89006768 · GND (DE7855307-6 · J9U (ENHE987007539195705171