Kum (monte)

In questo articolo parleremo di Kum (monte) e del suo impatto sulla nostra società. Kum (monte) è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, risvegliando l'interesse sia degli esperti che del grande pubblico. La sua influenza copre diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dall’economia alla cultura, passando per la politica e la tecnologia. Kum (monte) è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che continua a generare dibattito e riflessione in tutti gli ambiti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Kum (monte) e analizzeremo la sua importanza nella nostra società attuale.

Kum
Sommità della montagna con la chiesa ed il trasmettitore
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaZasavska
Altezza1 220 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°05′16.28″N 15°04′22.72″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Slovenia
Kum
Kum
Mappa di localizzazione: Alpi
Kum (monte)
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezionePrealpi Slovene
SottosezionePrealpi Slovene orientali
SupergruppoMonti di Posavje
GruppoMonti Sud-occidentali di Posavje
CodiceII/C-36.II-A.3

Il Kum (1.220 m s.l.m.) è il monte più alto delle Prealpi Slovene orientali nelle Prealpi Slovene. Si trova nella regione della Sava Centrale in Slovenia.

Descrizione

Si trova a sud della Sava e ad est di Lubiana. Essendo il monte più alto di tutte le Posavje viene anche detto il Triglav della Sava prendendo lo spunto dal Triglav, monte più alto della Slovenia. Sulla sommità si trovano varie costruzioni tra cui una chiesa e dei ripetitori televisivi.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN141846511