Kremlin Cup 2009 - Qualificazioni singolare maschile

In questo articolo esploreremo Kremlin Cup 2009 - Qualificazioni singolare maschile da diverse prospettive, approfondendone le origini, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Kremlin Cup 2009 - Qualificazioni singolare maschile ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattito, interesse e una vasta gamma di emozioni. Attraverso un'analisi esaustiva, approfondiremo le sfumature e le complessità che circondano Kremlin Cup 2009 - Qualificazioni singolare maschile, cercando di comprenderne l'importanza storica, la sua influenza sul presente e la sua proiezione nel futuro. Non importa se sei un esperto del settore o semplicemente sei curioso di saperne di più, questo articolo mira a fornire una visione completa e arricchente di Kremlin Cup 2009 - Qualificazioni singolare maschile.

Kremlin Cup 2009
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Kremlin Cup 2009.

Le qualificazioni del singolare maschile del Kremlin Cup 2009 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Kremlin Cup 2009 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Nicolas Kiefer (Qualificato)
  3. Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj (Qualificato)
  4. Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin (Qualificato)
  1. Ucraina (bandiera) Illja Marčenko (Qualificato)
  2. Ucraina (bandiera) Ivan Serheev (ultimo turno)
  3. Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Michail Elgin (primo turno)

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
India (bandiera) Rohan Bopanna 7 6
1 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram 64 2 India (bandiera) Rohan Bopanna 7 4 6
Russia (bandiera) Aleksandr Lobkov 6 6 Russia (bandiera) Aleksandr Lobkov 65 6 2
Uzbekistan (bandiera) Vaja Uzakov 2 3 India (bandiera) Rohan Bopanna 1 0
Israele (bandiera) Noam Okun 7 6 5 Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 6 6
Russia (bandiera) Aleksej Iremašvili 64 4 Israele (bandiera) Noam Okun 3 6 4
5 Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 3 7 7 5 Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 6 3 6
Ucraina (bandiera) Serhij Bubka 6 5 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 7 6
Russia (bandiera) Evgenij Kirillov 63 1 2 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6
Russia (bandiera) Sergej Krotjuk 6 6 Russia (bandiera) Sergej Krotjuk 1 4
Russia (bandiera) Artur Černov 4 2 2 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6
Russia (bandiera) Dmitrij Sitak 6 6 Russia (bandiera) Dmitrij Sitak 1 4
Russia (bandiera) Filip Davydenko 3 2 Russia (bandiera) Dmitrij Sitak 6 6
Russia (bandiera) Denis Macukevič 6 62 7 Russia (bandiera) Denis Macukevič 2 1
8 Russia (bandiera) Michail Elgin 3 7 62

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj 6 6
Russia (bandiera) Valerij Rudnev 1 2 3 Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj 6 6
Moldavia (bandiera) Andrei Gorban 6 6 Moldavia (bandiera) Andrei Gorban 3 3
Russia (bandiera) Roman Kisljanskij 2 2 3 Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj 68 6 6
Russia (bandiera) Il'ja Beljaev 6 6 Russia (bandiera) Il'ja Beljaev 7 0 1
Russia (bandiera) Anton Manegin 2 3 Russia (bandiera) Il'ja Beljaev 7 3 6
7 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 6 6 7 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 5 6 4
Russia (bandiera) Michail Fufygin 4 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 6 7
Russia (bandiera) Pavel Čechov 4 68 4 Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 6 6
Russia (bandiera) Stanislav Vovk 3 6 6 Russia (bandiera) Stanislav Vovk 1 3
Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky 6 3 2 4 Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 6 6
Russia (bandiera) Andrej Kumancov 5 7 6 6 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev 3 4
Austria (bandiera) Martin Slanar 7 5 4 Russia (bandiera) Andrej Kumancov 0r
6 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev 4 6 6 6 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev 3
Lettonia (bandiera) Deniss Pavlovs 6 4 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).