Kremlin Cup 2009 - Doppio maschile

Questo articolo affronterà il tema Kremlin Cup 2009 - Doppio maschile, che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su diversi aspetti della società. Da Kremlin Cup 2009 - Doppio maschile ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui ci relazioniamo, fino alla sua influenza in ambito economico e politico, questo argomento ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti e cittadini. In questa direzione verranno analizzate l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni di Kremlin Cup 2009 - Doppio maschile, offrendo uno sguardo dettagliato alle sue implicazioni e sfide presenti e future.

Kremlin Cup 2009
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriUruguay (bandiera) Pablo Cuevas
Spagna (bandiera) Marcel Granollers
FinalistiRep. Ceca (bandiera) František Čermák
Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
Punteggio4-6, 7-5,
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Kremlin Cup 2009.

Il doppio maschile del Kremlin Cup 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Serhij Stachovs'kyj e Potito Starace erano i campioni uscenti, ma hanno deciso di non partecipare quest'anno.

Pablo Cuevas e Marcel Granollers hanno battuto in finale František Čermák e Michal Mertiňák, con il punteggio di 4-6, 7-5, .

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte alta

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
7 7
 Francia (bandiera) F Santoro
 Russia (bandiera) M Južnyj
66 5 1  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
6 6
WC  Russia (bandiera) T Gabašvili
 Russia (bandiera) A Manegin
6 2  Russia (bandiera) I Andreev
 Austria (bandiera) D Köllerer
0 3
 Russia (bandiera) I Andreev
 Austria (bandiera) D Köllerer
4 6 1  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
65 7
4  Regno Unito (bandiera) R Hutchins
 Romania (bandiera) H Tecău
64 6  India (bandiera) R Bopanna
 Serbia (bandiera) J Tipsarević
7 65
 Kazakistan (bandiera) A Golubev
 Russia (bandiera) E Korolëv
7 2  Kazakistan (bandiera) A Golubev
 Russia (bandiera) E Korolëv
6(1) 5
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Romania (bandiera) V Hănescu
66 2  India (bandiera) R Bopanna
 Serbia (bandiera) J Tipsarević
7 7
 India (bandiera) R Bopanna
 Serbia (bandiera) J Tipsarević
7 6 1  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
6 5
 Slovacchia (bandiera) K Beck
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
1 6 3  Uruguay (bandiera) P Cuevas
 Spagna (bandiera) M Granollers
4 7
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
6 4  Slovacchia (bandiera) K Beck
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
4 2
 Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
3 6 3  Uruguay (bandiera) P Cuevas
 Spagna (bandiera) M Granollers
6 6
3  Uruguay (bandiera) P Cuevas
 Spagna (bandiera) M Granollers
6 3 3  Uruguay (bandiera) P Cuevas
 Spagna (bandiera) M Granollers
6 6
WC  Russia (bandiera) I Belyaev
 Russia (bandiera) P Davydenko
1 3 2  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
4 3
 Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello
 Argentina (bandiera) H Zeballos
6 6  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello
 Argentina (bandiera) H Zeballos
4 5
 Russia (bandiera) I Kunicyn
 Russia (bandiera) M Safin
2 4 2  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 7
2  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 6

Collegamenti esterni