In questo articolo ci immergeremo nell'entusiasmante mondo di Kleszczów. Conosceremo la sua storia, le sue applicazioni e la sua rilevanza nella società contemporanea. Kleszczów è stato oggetto di dibattito e studio nel corso degli anni, ed è importante comprenderne l'impatto in diversi ambiti, dalla tecnologia alla cultura. Attraverso questo articolo esploreremo i vari aspetti di Kleszczów e sveleremo le sue complessità per fornire uno sguardo completo e approfondito a questo affascinante argomento.
Kleszczów comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Voivodato | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Kazimiera Tarkowska |
Territorio | |
Coordinate | 51°13′N 19°18′E |
Superficie | 124,82 km² |
Abitanti | 3 915 (2004) |
Densità | 31,37 ab./km² |
Frazioni | Adamów, Antoniówka, Biłgoraj, Bogumiłów, Czyżów, Dąbrowa, Dębina, Faustynów, Kamień, Karolów, Kleszczów, Kocielizna, Kolonia Łuszczanowice, Łękińsko, Łuszczanowice, Piaski, Rogowiec, Słok-Młyn, Stefanowizna, Wola Grzymalina, Wolica, Żłobnica |
Altre informazioni | |
Prefisso | (+48) 44 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | EBE |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kleszczów è un comune rurale polacco del distretto di Bełchatów, nel voivodato di Łódź. Ricopre una superficie di 124,82 km² e nel 2004 contava 3 915 abitanti.