In questo articolo affronteremo il tema Kiss Unplugged, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza in diversi settori. Fin dalla sua nascita, Kiss Unplugged ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e pubblico in generale, generando polemiche e dibattiti sulle sue implicazioni e conseguenze. Nelle righe successive verranno esplorate diverse prospettive e approcci relativi a Kiss Unplugged, nonché il suo impatto sulla società, sull'economia e sulla cultura. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, l'obiettivo è fare luce su questo argomento e contribuire alla comprensione e alla riflessione su Kiss Unplugged.
Kiss Unplugged album dal vivo | |
---|---|
Artista | Kiss |
Pubblicazione | 12 marzo 1996 |
Durata | 56:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Hard rock Rock acustico |
Etichetta | Mercury Records |
Produttore | Alex Coletti |
Registrazione | 8 agosto 1995, Sony Studios, New York |
Note | Dell'album è stata pubblicata anche una versione in vinile che ha una traccia in più (Got to Choose). Dall'album sono state escluse le canzoni Heaven's on Fire, Spit, C'mon and Love Me, Hard Luck Woman e God of Thunder che sono state invece proposte durante lo spettacolo. |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() |
Kiss - cronologia | |
Kiss Unplugged (a volte nominato solo con il nome dello show MTV Unplugged), è un album live dei Kiss che presenta la registrazione di un'esibizione dei Kiss nello show Unplugged della rete televisiva MTV, tenutasi l'8 agosto 1995.
L'album è ritenuto storico dalla maggior parte dei fan perché durante il concerto si unirono all'allora formazione del gruppo (Simmons, Stanley, Singer, Kulick) anche Ace Frehley e Peter Criss, che erano stati invitati da Gene Simmons e Paul Stanley a partecipare allo show. Alcuni mesi dopo l'esibizione, giudicata molto positiva dai fan per la presenza di Frehley e Criss, i Kiss annunciano la loro riunione nella formazione originale (Simmons, Stanley, Criss, Frehley) ritornando ad usare il trucco dopo tredici anni dall'ultima apparizione. Da notare il fatto che questa esibizione fu l'unica in cui i Kiss suonarono nella formazione originale senza trucco e costumi. Inoltre in questa esibizione tutti i membri (tranne Eric Singer) suonano degli strumenti acustici.