In questo articolo esamineremo l'importanza di Kim Jong-chul nel contesto attuale. Kim Jong-chul è stato oggetto di dibattito e analisi in vari campi, sia in politica, tecnologia, scienza o cultura. La sua rilevanza è innegabile, poiché ha un impatto sulla vita quotidiana delle persone e sulla società nel suo insieme. Nel corso del tempo, Kim Jong-chul si è evoluto, adattandosi ai cambiamenti e alle sfide che si presentano, il che ci porta a riflettere sul suo ruolo nel mondo contemporaneo. In questo senso, intendiamo esplorare le diverse sfaccettature di Kim Jong-chul, analizzandone le implicazioni e proponendo possibili soluzioni o strategie per affrontare le sfide che pone.
Kim Jong-chul[1] (김정철?, 金正哲?, Kim Chŏngch'ŏlMR; Pyongyang, 25 settembre 1981) è un ex politico nordcoreano, secondo figlio del defunto leader della Corea del Nord Kim Jong-il. La madre, Ko Yong-hui, era una coreana nata a Osaka, che successivamente tornò in Corea del Nord. Ko Yong-hui diede luce anche a Kim Jong-un e a Kim Yo-jong. Il fratellastro maggiore di Kim Jong-chul, nato da Song Hye-rim, è Kim Jong-nam.
A dieci anni Kim Jong-chul venne mandato a studiare alla scuola internazionale di Berna, in Svizzera. Poiché la posizione di Kim Jong-nam era stata compromessa dal suo arresto in Giappone, si pensava che Kim Jong-chul sarebbe diventato il legittimo successore di Kim Jong-il.
Oltre ad aver studiato in Svizzera, secondo un articolo pubblicato il 22 dicembre 2011 sul quotidiano giapponese Yomiuri Shinbun, intorno all'anno 1991 Kim Jong-chul e il fratello Kim Jong-un, con passaporti brasiliani, avrebbero soggiornato in Giappone per una settimana e avrebbero visitato Tokyo Disneyland.[2]
Nel giugno del 2006 i media giapponesi e sudcoreani diffusero la notizia di un uomo, probabilmente Kim Jong-chul, che stava visitando la Germania insieme a una donna. Alto 170 cm, indossava una T-shirt marrone e dei jeans; la donna era probabilmente sua moglie o una fidanzata. I due si trovavano in Germania per assistere a un concerto di Eric Clapton. Quando un giornalista si avvicinò a lui per chiedergli da dove venisse, egli rispose in inglese: "C'è qualcosa che non va?".[3]
Il 14 febbraio 2011 Kim Jong-chul venne avvistato a Singapore, anche questa volta in occasione di un concerto di Eric Clapton.[4][5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3897151965247300470001 · GND (DE) 1153227967 |
---|