Kill Devil Hill

Nel mondo di oggi, Kill Devil Hill è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sull'economia, Kill Devil Hill ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Kill Devil Hill, dalla sua storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Kill Devil Hill, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento.

Kill Devil Hill
Il bassista Rex Brown
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHeavy metal[1]
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaSPV GmbH
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

I Kill Devil Hill sono un gruppo heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 2011.

Si tratta di un supergruppo formato dal bassista Rex Brown (Pantera e Down), e il batterista Vinny Appice (Black Sabbath, Heaven & Hell, Dio).[2]

Completano la formazione Jason Bragg (Pissing Razors) alla voce e Mark Zavon (Ratt, W.A.S.P.) alla chitarra.

L'omonimo album di debutto, "Kill Devil Hill", è stato pubblicato il 22 maggio 2012 dalla SPV GmbH[3]

Il disco è stato preceduto dal videoclip della canzone "Strange".[4]

Formazione

Formazione attuale

Ex componenti

Discografia

Album in studio

Video musicali

  • 2012 - Strange

Note

  1. ^ Kill_Devil_Hill, su metal-archives.com. URL consultato il 5 aprile 2012.
  2. ^ Nuovo gruppo con Rex Brown e Vinny Appice, su metallized.it. URL consultato il 5 aprile 2012.
  3. ^ Kill_Devil_Hill_album_debut, su killdevilhillmusic.com. URL consultato il 22 maggio 2012.
  4. ^ Kill Devil Hill, 'Strange': Exclusive Video Premiere, su noisecreep.com. URL consultato il 22 maggio 2012.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN299564860 · ISNI (EN0000 0004 7016 5572 · LCCN (ENn2016046285 · GND (DE103428567X