Nel mondo di oggi, Khorramabad è diventata una questione molto rilevante che ha un impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua comparsa, Khorramabad ha generato dibattiti, controversie e ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano determinate situazioni. La sua influenza si è estesa a diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua presenza nella società odierna è innegabile. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto e l'importanza di Khorramabad, analizzandone la rilevanza in diversi contesti e offrendo una visione completa del suo ruolo nel mondo di oggi.
Khorramabad città | |
---|---|
خرمآباد | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Lorestan |
Shahrestān | Khorramabad |
Circoscrizione | |
Territorio | |
Coordinate | 33°28′N 48°21′E |
Altitudine | 1 181 m s.l.m. |
Abitanti | 328 544[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Prefisso | 066 |
Fuso orario | UTC+3:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Khorramabad (farsi خرمآباد) è il capoluogo del Lorestan, nell'Iran occidentale. Si trova a un'altitudine di 1.181 m s.l.m. sui monti Zagros e aveva, nel 2006, 328.544 abitanti. La popolazione è prevalentemente di lingua lori (o luri).
Nel centro della città si trova la cittadella medioevale di Falak-ol-Aflak[2] ("Paradiso dei paradisi"), ora museo.
Controllo di autorità | GND (DE) 4744108-2 |
---|