Oggi vogliamo approfondire un argomento che riguarda tutti noi: Kevin Puts. Sia che si parli dell'importanza di Kevin Puts nella nostra vita quotidiana, o delle sfide che Kevin Puts deve affrontare nel mondo moderno, è un argomento che merita la nostra attenzione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Kevin Puts ci offre infinite possibilità per riflettere e imparare. È quindi fondamentale esplorare questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse sfaccettature e cercando di trarre conclusioni che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Kevin Matthew Puts (Saint Louis, 3 gennaio 1972) è un compositore statunitense di musica classica contemporanea.
Kevin Puts è nato a Saint Louis e cresciuto ad Alma, nel Michigan. Ha studiato pianoforte e composizione a Yale e alla Eastman School of Music, dove ha conseguito il titolo di Doctor of Musical Arts.[1] Tra i suoi maestri si annoverano Samuel Adler, Jacob Druckman, David Lang, Christopher Rouse, Joseph Schwantner e Martin Bresnick.
Autore di oltre una decina di concerti e quattro sinfonie, nonché vincitore della Guggenheim Fellowship nel 2001, Puts si è affermato come compositore di opere a partire dai primi anni 2010. Nel 2011 infatti la sua prima opera, Silent Night, sulla tregua di Natale del 1914, ha debuttato alla Minnesota Opera e l'anno successivo ha vinto il Premio Pulitzer per la musica.[2] Nel 2015 la sua seconda opera, un adattamento operistico di Va' e uccidi, ha esordito alla Minnesota Opera,[3] mentre il 2017 ha visto il debutto della sua terza opere, Elizabeth Cree.[4] Nel 2022 la sua quarta opera, The Hours, tratta dall'omonimo romanzo di Michael Cunningham, ha avuto la sua prima al Metropolitan Opera House.[5] Nel 2023 ha vinto il Grammy Award alla miglior composizione di musica contemporanea per Contact.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68591756 · ISNI (EN) 0000 0000 8147 9463 · Europeana agent/base/4367 · LCCN (EN) no2002006338 · GND (DE) 139142991 · BNF (FR) cb165287124 (data) · J9U (EN, HE) 987007349700105171 |
---|