Oggi il tema Kerry King è di grande attualità nella società. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel mondo, Kerry King è diventato un punto di interesse per molte persone. Che Kerry King sia un fenomeno culturale, una scoperta scientifica o una figura storica, il suo impatto sulle nostre vite è innegabile. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Kerry King e la sua influenza in diverse aree, fornendo una visione ampia e arricchente su questo argomento che continua a catturare l'attenzione del pubblico di tutto il mondo.
Kerry King | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Thrash metal[1] Speed metal[2] |
Periodo di attività musicale | 1981 – in attività |
Strumento | Chitarra |
Etichetta | Nuclear Blast |
Gruppi | Megadeth, Slayer |
Album pubblicati | 15 |
Studio | 12 |
Live | 2 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Kerry Ray King (Los Angeles, 3 giugno 1964) è un chitarrista statunitense, fondatore del gruppo thrash metal Slayer nel 1981.
Nasce da padre collaudatore di aerei e madre impiegata di una compagnia telefonica.[3] Presto la famiglia si trasferisce a Burlington, in Ontario, dove King si diploma alla Nelson High School con il titolo di valedictorian.
Inizia a suonare la chitarra in adolescenza, e una volta adulto, si trasferisce a Phoenix, in Arizona, per cercare gruppi in cui suonare.
Dopo un'audizione, nel 1981, insieme al chitarrista Jeff Hanneman, fonda gli Slayer.[4] Il primo album, Show No Mercy verrà finanziato dal padre di King, insieme al bassista del gruppo Tom Araya. Nel 1984, completata la tournée di promozione dell'album, King accetta l'offerta da Dave Mustaine per suonare negli esordienti Megadeth, abbandonandolo poco tempo dopo a causa di divergenze personali con lo stesso frontman.[5]
È anche autore della maggior parte dei testi del gruppo, per lo più incentrati sul satanismo, interesse che egli attribuisce alla sua passione per i film horror. A seguito di continue accuse nei confronti suoi e del gruppo di essere filo-satanici nonché filo-nazisti, King ha dichiarato di non seguire alcuna religione, Satana compreso.
Sposato tre volte, ha una figlia, Shyanne Kymberlee, avuta dal primo matrimonio, e attualmente vive con la sua terza moglie. È appassionato di sport, in particolare di wrestling e hockey. Inoltre alleva serpenti, e possiede un'azienda di merchandising, la KFK Industries (KFK sta per Kerry Fuckin' King[6]).
Negli anni lo stile musicale di Kerry King è rimasto invariato. Dai primi album degli Slayer fino a South of Heaven incluso, il suo modo di suonare è sempre stato incentrato sulla velocità e sulle dissonanze piuttosto che sulla melodia.
Tra le sue maggiori influenze, cita Judas Priest,[7] Venom,[7] Iron Maiden,[7] Black Sabbath,[7] Deep Purple[7] e Van Halen.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87448840 · ISNI (EN) 0000 0000 7826 6993 · Europeana agent/base/62220 · LCCN (EN) no2012089550 · GND (DE) 1302606190 · BNE (ES) XX1707290 (data) · BNF (FR) cb17860439w (data) |
---|