Keolis

Al giorno d'oggi, Keolis è un argomento rilevante che non lascia nessuno indifferente. Questo tema ha avuto un grande impatto sulla società, generando un interesse diffuso ed essendo oggetto di dibattito in diversi ambiti. Keolis è da tempo oggetto di studi e ricerche per la sua importanza, e le opinioni al riguardo sono varie e spesso appassionate. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Keolis e il suo impatto in vari contesti, offrendo una visione ampia e dettagliata che permette al lettore di comprendere meglio questa questione così rilevante.

Keolis
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
ISINFR0000036196
Fondazione2001
Sede principaleParigi
GruppoSociété nationale des chemins de fer français
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporto pubblico
Fatturato5,1 miliardi di €[1] (2013)
Dipendenti50 150 (2011)
Sito webwww.keolis.com/

Keolis è una società francese specializzata nel trasporto pubblico partecipata dalle Ferrovie francesi (56,7), da Kebexa[2] (40,8%) e da Cadres Keolis (2,5%).

L'azienda è presente in 10 Paesi: Algeria, Belgio, Danimarca, Norvegia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Germania, Canada e Svezia, con la gestione di reti sia su ferro sia su gomma.

Si tratta del primo operatore societario a carattere misto con gestione "privata" di trasporto pubblico in Francia[3].

Note

  1. ^ (FR) Keolis : les chiffres-clés, su Keolis. URL consultato il 14 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2014).
  2. ^ A sua volta formata da Caisse des Dépôts du Quebec, AXA Private Equity e Pragma
  3. ^ (FR) Michel Bleitrach, Une vision nouvelle des mobilités (PDF), in Rapport d’activité et de développement durable, Keolis, 2008, p. 3. URL consultato il 14 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN140999652 · BNF (FRcb14483370s (data)