Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Kenneth Tsang. Da tempo immemorabile, Kenneth Tsang ha suscitato l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nella sfera culturale, Kenneth Tsang ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono Kenneth Tsang un argomento di interesse universale, affrontando sia il suo passato, il suo presente che il suo futuro. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso la storia, l'attualità e le possibilità che Kenneth Tsang ha in serbo per noi.
Kenneth Tsang Kong (Shanghai, 5 ottobre 1934 – Hong Kong, 27 aprile 2022[1]) è stato un attore hongkonghese.
Con Chow Yun-fat debuttò a Hollywood nel film Costretti ad uccidere (1998). I due recitarono insieme anche in Anna and the King. Tsang apparve in Colpo grosso al Drago Rosso - Rush Hour 2 con Jackie Chan e interpretò il generale Moon nel film di James Bond La morte può attendere (2002). In 50 anni di carriera ha interpretato svariati ruoli, vincendo il premio come miglior attore non protagonista alla 34ª edizione degli Hong Kong Film Awards nel 2015.
Tsang è partito da Singapore ed è arrivato a Hong Kong il 25 aprile 2022, dove ha iniziato una quarantena di sette giorni Covid-19 presso il Kowloon Hotel.[2] La sera del 26 aprile, ha avvertito dolore al torace e ha chiesto alla sua famiglia di dargli i suoi farmaci per l'ipertensione cronica, cosa che hanno prontamente fatto.[3] Tuttavia, il giorno seguente, è stato trovato privo di sensi nella sua stanza da funzionari sanitari arrivati per condurre un test PCR,[3] e i paramedici lo hanno dichiarato morto sul posto.[2][4][5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2892149108448868780002 · ISNI (EN) 0000 0000 4429 0258 · Europeana agent/base/73040 · LCCN (EN) no2005033938 · GND (DE) 1062156838 |
---|