Nel mondo di oggi, Kenan Yıldız è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Kenan Yıldız ha generato un grande dibattito e ha avuto un impatto su vari settori, cambiando il modo in cui le persone interagiscono, consumano informazioni e svolgono le loro attività quotidiane. Man mano che Kenan Yıldız continua ad evolversi, i suoi effetti diventano più evidenti nella società, nell’economia e nella cultura in generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti di Kenan Yıldız e analizzeremo il suo impatto sul mondo oggi.
Kenan Yıldız | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Juventus | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025 | ||||||||||||||||
Kenan Yıldız (IPA: ; Ratisbona, 4 maggio 2005) è un calciatore tedesco naturalizzato turco, attaccante della Juventus e della nazionale turca.
Nato e cresciuto in Germania da padre turco e madre tedesca,[1] ha optato per la nazionalità sportiva paterna.[2]
È una seconda punta, abile con entrambi i piedi, che ben si disimpegna anche da esterno di fascia.[2]
Muove i suoi primi passi nel Sallern e nello Jahn Ratisbona, squadre della sua città natale, prima di passare, a sette anni, al Bayern Monaco con il quale compie tutta la trafila delle giovanili;[3] nell'ultima stagione in Baviera mette a referto 20 presenze e 6 gol, facendo inoltre il suo debutto nella UEFA Youth League.[3]
Nell'estate 2022 si trasferisce a parametro zero alla Juventus.[4] A Torino inizia l'ambientamento nella squadra Primavera allenata da Paolo Montero, totalizzando 37 presenze e 15 gol nella stagione 2022-2023.[5] Ben presto inizia ad essere aggregato alla Juventus Next Gen, la seconda squadra bianconera militante in Serie C, con cui fa il suo esordio tra i professionisti il 17 dicembre 2022, agli ordini di Massimo Brambilla, nella sconfitta interna 0-3 contro la Virtus Verona.[5]
Inizia la stagione 2023-2024 nei ranghi della Next Gen, con cui il 23 settembre trova il suo primo gol da professionista, aprendo le marcature nella vittoria esterna per 1-2 sull'Ancona.[6] In autunno viene promosso in pianta stabile nella prima squadra di Massimiliano Allegri,[7] con cui aveva già debuttato da aggregato il precedente 20 agosto giocando il suo primo incontro in Serie A, nel successo per 0-3 sul campo dell'Udinese.[3] Il 23 dicembre dello stesso anno, all'esordio da titolare segna la sua prima rete in massima serie, nella vittoria esterna per 1-2 sul Frosinone:[8] a 18 anni e 233 giorni diventa il più giovane marcatore straniero in campionato nella storia bianconera, battendo il record di Marcelo Zalayeta.[9] Il 4 gennaio 2024, nel successo per 6-1 sulla Salernitana negli ottavi di Coppa Italia, dapprima propizia l'autorete del 4-1 e poi realizza il parziale 5-1, mettendo così a segno il suo primo gol nella competizione.[10] Chiude l'annata vincendo la Coppa Italia, il suo primo trofeo della carriera, subentrando nel corso della vittoriosa finale di Roma contro l'Atalanta.[11]
Per la stagione 2024-2025, la sua prima effettiva con la prima squadra, passa a indossare la maglia numero dieci.[12] Il 17 settembre 2024, debutta nelle competizioni UEFA con un gol nella vittoria interna per 3-1 sul PSV: a 19 anni e 136 giorni diventa il più giovane marcatore juventino in UEFA Champions League, battendo il record di Alessandro Del Piero.[13] Il successivo 27 ottobre segna la sua prima doppietta in Serie A, che fissa il punteggio nel pareggio per 4-4 a San Siro contro l'Inter:[14] stavolta, a 19 anni e 176 giorni diventa il più giovane a realizzare una doppietta nella storia del derby d'Italia.[15] Il 3 gennaio 2025 va a segno all'esordio in Supercoppa italiana, siglando il provvisorio vantaggio nella semifinale col Milan, persa poi per 1-2.[16]
Il 27 settembre 2022 debutta con la nazionale Under-21 turca, subentrando nell'amichevole contro la Georgia.[17] Sigla il suo primo gol con la rappresentativa giovanile il 27 marzo 2023, nella gara vinta per 4-2 contro il Kosovo.[18]
Il 12 ottobre 2023, alla prima convocazione,[19] fa il suo debutto con la nazionale maggiore turca in occasione della vittoria esterna per 0-1 sulla Croazia, valevole per le qualificazioni al campionato d'Europa 2024.[20] Il 18 novembre successivo, alla sua seconda presenza, segna la sua prima rete, quella del parziale 1-2 nell'amichevole vinta per 2-3 contro la Germania.[21]
Nel maggio del 2024 è tra i preconvocati dal selezionatore dei biancorossi, Vincenzo Montella, in vista della fase finale dell'europeo in Germania;[22] il mese seguente viene confermato nella lista definitiva.[23] Il 18 giugno 2024 scende in campo da titolare nell'esordio della Turchia nella manifestazione, a Dortmund contro la Georgia, vedendosi anche annullare una rete nel corso del successo 3-1 dei suoi:[24] viene impiegato in tutte e cinque le gare disputate all'europeo dagli anatolici, il cui cammino s'interrompe ai quarti di finale contro i Paesi Bassi.[25]
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2022-2023 | ![]() |
C | 7 | 0 | CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
2023-2024 | C | 7 | 2 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 | ||
Totale Juventus Next Gen | 14 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | 15 | 2 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
A | 27 | 2 | CI | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 4 | |
2024-2025 | A | 31 | 6 | CI | 2 | 0 | UCL | 10 | 1 | SI+Cmc | 1+0 | 1+0 | 44 | 8 | ||
Totale Juventus | 58 | 8 | 7 | 2 | 10 | 1 | 1 | 1 | 76 | 12 | ||||||
Totale carriera | 72 | 10 | 8 | 2 | 10 | 1 | 1 | 1 | 91 | 14 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-9-2022 | Beyoğlu | Turchia under 21 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
17-11-2022 | Medolino | Austria under 21 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
21-11-2022 | Medolino | Polonia under 21 ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
27-3-2023 | Adalia | Turchia under 21 ![]() |
4 – 2 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
17-6-2023 | Istanbul | Turchia under 21 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
20-6-2023 | Istanbul | Turchia under 21 ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
8-9-2023 | Cork | Irlanda under 21 ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2025 | 1 | ![]() |
12-9-2023 | Kocaeli | Turchia under 21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2025 | - | |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 2 |