Katra Zajc

In questo articolo il tema Katra Zajc verrà affrontato da diversi approcci e prospettive. Nel corso della storia, Katra Zajc è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in varie discipline, che ci hanno permesso di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società. Dalle sue origini ad oggi, Katra Zajc ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo umano, generando dibattiti, riflessioni e progressi in diversi ambiti della conoscenza. Attraverso questo articolo ci proponiamo di approfondire la rilevanza di Katra Zajc nella vita di tutti i giorni, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e il suo ruolo nella costruzione delle identità individuali e collettive.

Katra Zajc
Nazionalitàbandiera Jugoslavia
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
Termine carriera1990

Katarina Zajc, detta Katra (Lubiana, 31 gennaio 1967), è un'ex sciatrice alpina jugoslava, dal 1991 slovena, che gareggiò per la nazionale jugoslava.

Biografia

Carriera sciistica

Specialista delle prove tecniche, la Zajc in Coppa del Mondo conquistò due piazzamenti a punti, entrambi in slalom gigante: il 9 marzo 1986 a Sunshine (3ª) e il 20 marzo successivo a Waterville Valley (5ª). Ai XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, sua unica presenza olimpica nonché congedo agonistico, si classificò 15ª nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale; non ottenne piazzamenti ai Campionati mondiali.

Altre attività

Dopo il ritirò completò gli studi in giurisprudenza all'Università di Lubiana, dove divenne docente[1].

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 46ª nel 1986
  • 1 podio:
    • 1 terzo posto

Note

  1. ^ (SI) Katarina Zajc, su pf.uni-lj.si, Università di Lubiana. URL consultato il 3 agosto 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN107954376 · LCCN (ENn2010016922 · CONOR.SI (SL4007267